Voglia di besciamella? Ecco l’occasione giusta per gustarla al meglio e per conoscere tutte le sue varianti. Io l’adoro, mi piace tanto con la pasta. Un semplice piatto di penne rigate con la besciamella e una bella spolverata di parmigiano era tra i miei piatti preferiti da piccola, e ancora oggi quando ne sento il profumo la mia mente ritorna alla mia mamma che la prepara.
In occasione della Giornata Nazionale della Besciamella e delle Vellutate, promossa dal Calendario del Cibo Italiano, ho scoperto che ne esistono diverse varianti e che ognuna si sposa bene con un determinato piatto. L’invito è ovviamente a leggerle tutte e a provarle! La salsa aurora in particolare, è ottima con le uova sode o con il cavolfiore. Per prepararla occorre prima preparare un coulis di pomodoro cotto, entrambe le ricette sono tratte dal libro di Michel Roux, Salse, che prima o poi arriverà anche nella mia personale libreria di cucina 😉
Salsa aurora
Ingredienti
_ per la salsa aurora
- 300 ml di besciamella
- 100 ml di panna fresca
- 120 ml di coulis di pomodoro cotto
- 20 g di burro freddo
- sale, pepe
- noce moscata
_ per il coulis di pomodoro cotto
- 750 ml di pomodori cuore di bue maturi
- 150 ml di olio d’oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 60 g di scalogno
- 1 mazzetto di timo
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro (facoltativo)
- 1 pizzico di zucchero
- 6 grani di pepe
- sale
_ per la besciamella
- 25 g di farina
- 25 g di burro
- 150 ml di latte
- sale
- noce moscata
Preparazione
-
Preparare il coulis di pomodoro. Incidere la calotta dei pomodori, togliendo la parte centrale. Immergerli in una ciotola con acqua bollente per 20 secondi, finché la pelle non comincia a staccarsi. Passarli in un’altra ciotola con acqua ghiacciata, scolarli e staccare la pelle.
- In una casseruola scaldare l’olio con l’aglio schiacciato, lo scalogno tritato, il timo e il concentrato di pomodoro. Dopo un paio di minuti unire i pomodori tagliati a grossi pezzi, lo zucchero e i grani di pepe schiacciati.
- Lasciar cuocere a fuoco lento per circa un’ora, fin quando la parte acquosa non sarà evaporata.
- Trascorso il tempo necessario, togliere il mazzetto di timo e frullare fino ad ottenere una crema liscia e omogenea, salare.
-
Preparare la besciamella facendo sciogliere il burro in un pentolino. Unite la farina setacciata e cuocere un paio di minuti fino a quando il roux non risulterà dorato.
-
Aggiungere il latte, poco alla volta, mescolando fino a che la besciamella comincerà ad addensarsi.
- Per la salsa aurora. Mescolare alla besciamella, la panna e portare a ebollizione a fuoco basso. Sobbollire per 5 minuti, mescolando con una frusta.
- Aggiungere il coulis di pomodoro, continuando a mescolare e facendo cuocere per altri 5 minuti, sempre a fuoco basso.
- Togliere il composto dalla fiamma e aggiungere il burro freddo a cubetti, mescolando fino al completo scioglimento.
- Tagliare cavolfiori e finocchi a fettine (precedentemente passati al vapore), porli in una pirofila e coprirli con la salsa aurora. Gratinare in forno a 180° C per 15 minuti circa.




Ottima, delicata, avvolgente … complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima, delicata, avvolgente … complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona