Oggi voglio condividere con te questa ricetta, ormai diventata di famiglia. La versione originale risale a tanti anni fa, ha subito nel corso del tempo molte modifiche. Ora ha raggiunto le dosi definitive. Questa torta al limone che preparo di solito per il mio compleanno è diventata una tradizione.
L’ingrediente fondamentale è il limone, il suo profumo e il gusto acidulo pervade tutto il dolce, dalla base alla copertura. Si utilizzano sia la buccia grattugiata che il succo, quindi ti consiglio di utilizzare limoni non trattati. La preparazione è articolata, ma con un po’ di organizzazione si può fare. La torta si compone di tre strati, la pasta frolla al profumo di limone, la crema pasticcera al limone e una copertura di mandorle tritate con succo di limone.
Ottima per festeggiamenti estivi, questa crostata al limone va servita fredda e magari accompagnata da un bel te o da una limonata fatta in casa. Per una festa in giardino tra piante e fiori, immaginando di essere tra i limoni della costiera amalfitana.