La cultura gastronomica italiana è vastissima e ricca di tradizioni locali, ricette di famiglia, legate a doppio filo anche a celebrazioni religiose e riti che si tramandano da generazioni. L’MTChallenge vuole celebrare tutto questo attraverso un calendario dedicato al Cibo Italiano. La tradizione di un Calendario legato a ricette giornaliere esiste già nei paesi anglosassoni, ma si intuisce subito che farlo con la cucina italiana ha una portata enorme.
Non si tratta solo di ricette, ma di veri e propri approfondimenti sul piatto, sulla tradizione storica, sulle varianti e sul territorio che lo circonda. Sarà una fonte inesauribile di spunti e riflessioni su un patrimonio vastissimo che non può semplicemente ridursi ad un ricettario. L’impegno sarà proprio quello di redigere con costanza e impegno un archivio fatto di esperienze e conoscenze, aperto al contributo di tutti e di libero accesso per chiunque voglia partecipare, leggere e condividere con noi questo viaggio.
Il Calendario del Cibo Italiano celebrerà attraverso 366 Giornate Nazionali e 52 Settimane Nazionali, i nostri piatti e i prodotti tipici, scelti per la loro diffusione e i legami con la cultura popolare e organizzati in base alle stagioni e alle ricorrenze liturgiche o istituzionali.Chiunque può partecipare in qualsiasi giornata con una ricetta di famiglia, un commento o anche un semplice ricordo tra le pagine del progetto. Ho deciso di inserire una pagina anche nel blog perchè credo molto in questa iniziativa e sono orgogliosa di poter partecipare in prima persona.
Puoi partecipare anche tu, anche solo con una foto. Queste sono le pagine ufficiali del progetto e gli hashtag con cui condividere sui vari canali social:
#calendar52 #italianfoodcalendar
Buon Appetito!!!