Zuppa di cicerchie e scarole con crostini di pane nero alla salvia
Fuori nevica, finalmente! Da quando abito nelle Marche è un vero piacere aspettare la neve, adoro il silenzio ovattato, gli alberi e i tetti con le sfumature bianche. Certo mi manca anche il Vesuvio imbiancato, ma quello accade più raramente.
Cosa c’è di meglio con questo bel freddino di una bella zuppa calda. Con la sfida di questo mese per l’MTChalllenge, Zuppe e Minestroni proposta da Vittoria Traversa dal blog La Cucina Piccolina, ho avuto l’occasione di imparare tante piccole sfumature che non conoscevo, a cui forse non avevo mai fatto caso.
Come ad esempio la differenza tra zuppa e minestra. La minestra consiste in un primo piatto costituito da verdure, cereali, pasta, legumi o riso in composizioni più o meno brodose. In caso di altri ingredienti c’è un aggettivo che l’accompagna, come appunto la minestra maritata della settimana scorsa. La zuppa invece è una minestra accompagnata da pane raffermo, senza pasta ne riso.