Orecchiette integrali di cime di rapa
Febbraio ormai è agli sgoccioli, nell’aria c’è già sentore di primavera. Per salutare quest’inverno così dolce cosa c’è di meglio delle cime di rapa!? Oggi è la Giornata Nazionale delle Orecchiette con le Cime di rapa, per il Calendario del Cibo Italiano promosso dall’Aifb. Le orecchiette con le cime di rapa è uno dei miei piatti preferiti. Preparato con ingredienti semplici ma di qualità può diventare un piatto superbo. Questa ricetta ha subito una piccola variante nelle fasi di realizzazione, lasciando invariati gli ingredienti. Se vuoi scoprire la storia del piatto e la ricetta originale ti invito a leggere l’articolo nella pagina ufficiale, scritto da Enrica Gouthier, del blog Il Sole in Cucina. La caratteristica principale di questo piatto della tradizione è la cottura delle orecchiette insieme alle cime di rapa. Quindi mi sono detta perchè non provare ad unirle già dall’impasto? La prova è riuscita, spero ti piacciano. Le orecchiette sono un formato di pasta tipico della Puglia, regione nota per la produzione di grano duro. Anche se nella attuale produzione italiana di pasta …