All posts tagged: Yogurt

lacaccavella, waldorf, salade, insalata, mela, noci caramellate, sedano, yogurt, ilclubdel27, mtc

Waldorf Salade per il Club del 27

Per il mese di maggio nel Club del 27 ci occupiamo di insalate. Un piatto apparentemente semplice e banale, ma che nasconde infinite declinazioni. Talmente tante che c’è stato bisogno di un libro per raccoglierle tutte, uno dei più bei libri dell’MTChallenge, ossia Insalata da Tiffany.

Per ricordarlo abbiamo provato a rifarle quasi tutte, le puoi trovare nella pagina dedicata al mese in corso. Ormai siamo 90, il Club si ingrandisce! Io ho provato la Waldorf Salade, mi ha attirato subito per le noci caramellate. Ho apportato qualche piccola modifica nella scelta delle mele e dell’insalata. Ho aggiunto gli acini d’uva e condito con solo yogurt e un po’ di senape.

Vota:

lacaccavella, pollofritto, mediterraneo, friedchicken, frittura, mtc63

Pollo fritto mediterraneo con maionese al pepe verde e salsa speziata allo yogurt

Con la cuffia, la cappa al massimo, le porte chiuse e le finestre spalancate sono riuscita a friggere in tempo anche stavolta per esserci in questa nuova sfida dell’amato MTChallenge. Il blog langue lo so bene, e l’unica cosa che mi tiene ancora a galla sono proprio le scadenze delle sfide che ogni mese mi mettono a dura prova.

Per il fritto non c’era un grosso timore in realtà, noi napoletani siamo in qualche modo temprati e abituati a cene di natale al profumo di baccalà, fritture di pesce e pizze fritte! Il metodo è collaudato, ci vuole il freddo. se riesci a congelarti i piedi perché tutto è spalancato allora il fritto sarà superlativo. Ammetto che però fino ad ora era tutto molto istintivo, non badavo certo a temperature e tipi di pentole.

Vota:

lacaccavella, cheesecake, salato, feta, yogurt, olivenere, cipolle, mtc57

Cheesecake salato alla feta e yogurt greco con olive nere, cetriolo e topping di cipolle rosse

Tra la dieta, i lavori di ristrutturazione, l’incubo del trasloco che aleggia sul disordine di questa casa, credevo di non farcela a preparare tutte le varianti per questo mese. Ma da quando è iniziata questa piccola avventura in Mtc, non riesco a farne a meno. Personalmente ho solo assaggiato per controllare di non aver fatto disastri, poi le mini porzioni e il freezer hanno fatto il resto …

Gli ingredienti prendono ispirazione dall’insalata greca. La parte più complicata è stata quella di bilanciare l’acidità. Nella prima prova ho esagerato con il cetriolo e la menta nella crema di formaggio, e con l’aceto balsamico per sfumare le cipolle. Il sapore era quasi come me l’ero immaginato, mancava tanto così … e ci ho riprovato. Poi ho ridotto il cetriolo, eliminato la menta e ridotto l’aceto balsamico nelle cipolle, aggiungendo un po’ di gelatina di ribes. Le dosi ora sono perfette, provare per credere 😉 Mi scuso per le foto, le ho fatte di corsa.

Vota:

lacaccavella,maschera,spray,cetriolo,cucumber,mask

Maschera rinfrescante al cetriolo e spray anticaldo

Una piccola ricetta prima della pausa di ferragosto. Questa volta si tratta di bellezza naturale e non c’è neanche bisogno di accendere i fornelli. Mi piace molto preparare maschere per il viso con frutta e ingredienti di stagione. Per tutto quello di cui la nostra pelle ha bisogno ci ha già pensato la natura, che diciamolo non sbaglia un colpo.

E cosa c’è di meglio con questo caldo del freschissimo cetriolo! Facile da usare, due semplici fettine sugli occhi sono un toccasana. Anche nelle insalate aiuta la pelle a reidratarsi, magari dopo una lunga esposizione al sole. Quindi cetriolo a volontà anche a tavola.

Vota:

lacaccavella, formaggio fresco, erbe aromatiche, yogurt naturale, fresh cheese, herbs, homemade, fatto in casa, erbe

Formaggio fresco alle erbe fatto in casa con yogurt naturale

[Homemade cheese with natural yogurt and aromatic herbs] scroll for english version Se mi seguite da un po’ conoscete la mia passione per lo yogurt fatto in casa. Ormai è un ingrediente sempre presente, lo uso nei dolci, per la colazione, per salsine aromatizzate e perfino per le maschere al viso. Ne basta un cucchiaino mescolato con l’argilla è la maschera è pronta! Da un po’ mi frullava per la testa l’idea di preparare un formaggio fresco. Finalmente ci ho provato  e devo dire che lo trovo davvero delizioso. Non ci sono particolari accorgimenti, ne ingredienti da aggiungere. Il sapore leggermete acidulo ricorda un po’ la crescenza.

Vota: