Month: Maggio 2015

lacaccavella, kitchencolors, red, rosso, colors, inspiration, cucina, kitchen

Kitchen&Colors: Fifties red

La selezione di maggio è dedicata al rosso. Un rosso carico d’ispirazione vintage, come gli anni ’50. Ci sono anche papaveri e ibisco per un tocco di colore al giardino, e un progetto fai da te per un centrotavola american style. Senza dimenticare da dove è partito tutto, qui trovate la scheda dedicata dello Fragola, e al wallpaper scaricabile di questo mese. Le tonalità del rosso si adattano alle cucine bianche e un po’ retrò come questa. Io la trovo strepitosa!

Vota:

lacaccavella-crostata-integrale-crusca-kiwi-mandorle-tart-cake-almonds

Crostata integrale di crusca con composta di kiwi e copertura di mandorle

Mi piacciono molto i kiwi, a differenza di P. che li ritiene un tipo di frutta anni ’80. Ma credo sia solo una scusa per non mangiarli. Questo dolce non è da annoverare tra i suoi preferiti, soprattutto perchè non ha nemmeno uno strato di cioccolata!

A parte i suoi commenti, è molto semplice da preparare e si può considerare a metà strada tra una cheescake e una crostata. La base è composta da fiocchi d’avena e crusca di farro, per una resa molto rustica e salutare. La composta può essere sostituita con la marmellata, anche di altra frutta, e la copertura è molto simile a quella della mia torta al limone preferita.

Vota:

lacaccavella,freeprintable, stampabili, freebie, labels, kitchen, kitchenlabels, etichette, cucina, etichettecucina, organizer, organizzazione

Free printables {Kitchen labels: jams}

Con questo tempaccio, non resta altro che mettersi al lavoro e fare tante marmellate! Oggi vi tocca una nuova puntata della serie riordiniamo la cucina con le etichette. Spero vi piacciano!

Basta cliccare sull’immagine per accedere al pdf stampabile in formato A4. Le etichette sono sia in italiano che in inglese, basta scorrere le pagine. E’ preferibile scegliere dei fogli di carta adesiva un po’ più spessa e magari leggermente plastificata per mantenerle intatte più a lungo.

Se siete interessati ad altro materiale scaricabile gratuitamente date un’occhiata alla sezione Download o FreePrintable! Restate sintonizzati ci saranno tante altre sorprese;) Buon divertimento! 😀

Vota:

lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio, green, verde, farfalle, butterfly, spring, primavera

Farfalle, fiori e aria di primavera

Rieccomi tra fiori e pianti di tutte le specie! Come vi avevo accennato in un post precedente, anche quest’anno ho visitato con piacere il PerugiaFlowerShow. Il tempo non era proprio dei migliori, poco sole e pioggia a tratti, ma il fascino della natura colpisce ogni volta. Sono riuscita a trattenermi con le spese. Ho solo curiosato in attesa del lancio delle farfalle!

L’atmosfera è sempre magica, sembra di stare tra i folletti del bosco. L’evento delle farfalle è stato accompagnato da un interessante chiacchierata con l’entomologo Gianumberto Accinelli, e dalla distribuzione gratuita di compost da parte di HeraComm. Anch’io ho ricevuto il mio sacchetto di fertilizzante naturale, derivato dalla raccolta differenziata lo proverò con le aromatiche del mio davanzale.

Mi ha colpito molto una frase detta dall’entomologo : dove c’è l’ambiente c’è l’animale. Possiamo fare molto per prenderci cura della natura, come siamo in grado di distruggere ambienti naturali e foreste, facendo scappare via tutti. Possiamo anche ricreare un contesto perduto, piantando alberi e arricchendo i nostri giardini per consentire alle farfalle e alle api di trovare ristoro. Possiamo considerare i nostri giardini come habitat ecologici in miniatura, capaci di popolarsi di piante e di insetti utili, contribuendo così alla salvaguardia della biodiversità dell’ecosistema.

Le farfalle sono fondamentali per l’impollinazione e svolgono una funzione preziosa nella riproduzione di molte specie vegetali e per l’equilibrio dell’ecosistema, oltre ad essere molto belle. Amano gli ambienti aperti e assolati, ma il paesaggio è cambiato, le siepi, che offrivano loro riparo e siti per la riproduzione, sono state in gran parte eliminate per favorire la meccanizzazione delle attività agricole e la cementificazione. Il massiccio uso di diserbanti e insetticidi ne ha causato la scomparsa in vaste aree.

Vota:

lacaccavella-insalataestiva-riso-orzo-farro-summer-salad-rice-barley

Insalata estiva integrale di orzo, farro e riso venere

Oggi una ricetta fresca ed estiva, nonostante il tempaccio. Ogni tanto ci vuole una ventata di freschezza in cucina, soprattutto se non si ha tanta voglia di star lì a spremersi le meningi per risolvere pranzo e cena. Tanto sono sicura capiti anche a voi!

L’idea mi è venuta quando Dalani mi ha invitato a lasciarmi ispirare dalle atmosfere estive della loro pagina I must have dell’estate. Si proprio Dalani, quel sito fantastico dove si trovano oggetti e arredi per la casa in offerta per un tempo limitato. Io adoro anche la pubblicità, quando lei restituisce il fidanzato in una scatola con la plastica da imballaggio … hihihih. Ero già iscritta alla newsletter e tutti i giorni quando arriva, sogno e mi lascio trasportare dalle bellissime atmosfere.

Tra le tante atmosfere io scelgo decisamente le righe, lo stile marinaro e il mood floreale. I tanti colori hanno ispirato questa insalata fresca preparata con cereali e ingredienti semplici, immaginate con me di gustarla all’aperto, al riparo di un bel gazebo con la brezza che muove le foglie degli alberi. Lasciatevi ispirare anche dalla top ten dei cibi dell’estate.

Vota: