Month: gennaio 2018

lacaccavella, magfood, mtc, insalata, marocchina, lenticchie, patatedolci, spinaci

Passiamole in rivista: insalata marocchina di lenticchie e patate dolci (da Food to Love di gennaio)

Per la rubrica Passiamole in rivista, questa settimana sbirciamo tra le pagine di Food to Love di gennaio. La ricetta è semplicissima e molto gustosa, l’ho scelta soprattutto per i profumi speziati che qui ci piacciono molto.

L’altra prova invece è stata un po’ più complessa, si trattava di uno stufato di manzo alla Guinness che puoi trovare sul sito, cliccando sulla foto in basso 😉 … e buon appetito!

Vota:

lacaccavella, insalata, bulgur, ceci, crescione, marmellata, limone, ilclubdel27

Insalata tiepida di bulgur, ceci, formaggio di capra con marmellata di limone e bergamotto per il Club del 27

Le novità hanno invaso anche il Club del 27. Nato per far rivivere il grande archivio dell’MTChallenge, da ora in poi sarà dedicato a ricette tratte da libri segnalati dalla redazione. Il primo libro in questione è A pot of Marmalade: The ultimate guide to making and cooking with marmelade di Sara Randell. Non è un semplice libro di marmellate, è tutto dedicato agli agrumi e ci sono anche tante ricette dolci e salate. C’è qualcosa di profondamente gratificante nel rituale annuale di fare marmellate e riempire le mensole della dispensa con barattoli ordinatamente etichettati.

Le ricette riportano anche delle varianti, con aggiunta di liquori, essenze o spezie. E poi come li usiamo tutti questi barattoli di marmellata? Alcuni sicuramente saranno regalati e altri serviranno per la colazione; è ora di usarli anche per cucinare. Dall’arrosto alla zuppa di rabarbaro e marmellata, dai cioccolatini alle brioshe.

Vota:

lacaccavella, calendariodelciboitaliano, pasta, patate, pancetta, pomodorini

Pasta e patate con pancetta e pomodorini

Pasta e patate si trova in cima alla lista dei miei piatti preferiti, tra quelli che ti fanno sentire subito a casa e riaprono le porticine della memoria olfattiva. Quando sento il profumo del sedano e della patata che sfrigolano, la mia mente va subito a casa della nonna e al pranzo dopo la scuola.

Con il tempo ho scoperto che al di fuori di alcuni territori e praticamente sconosciuto, e io che pensavo fosse un piatto nazionale per la sua bontà! E qui ci viene in soccorso il Calendario del Cibo Italiano, che oggi dedica una Giornata nazionale della Paste e Patate a questa prelibatezza.

Vota:

lacaccavella, filetto, whisky, limone, caramellato, zenzero, miele, penicillincocktail, mtc69

Filetto al whisky con limoni caramellati, miele e zenzero (Penicillin cocktail)

[Ricetta per l’Mtc n. 69] Per commentare la ricetta di oggi basterebbe il titolo della nuova sfida targata MTChallenge, la Cucina Alcolica. “Ho detto tutto”, avrebbe esclamato Peppino! L’idea geniale a chi poteva venire, se non alla vulcanica Giulia del blog Alterkitchen. Sono passati due mesi ormai dalla proposta e per la mente ne sono passate di idee strampalate, dai dolci agli abbinamenti più strani. Poi ho deciso di focalizzare l’attenzione e semplificare il processo, sennò difficilmente sarei riuscita a venirne a capo… segue lunga dissertazione, la ricetta è più in basso 😉 Sono partita dalla ricerca dell’ingrediente principale, ossia la parte alcolica che componeva il cocktail e dopo vari tentativi di convincere l’altra metà a provare con rum o vodka, ho dovuto cedere alla sua di passione, perchè io e gli alcolici siamo solo conoscenti. La mia esperienza si limita a cocktail dolci e alla frutta, da femminucce. L’ingrediente in questione è il whisky. Ma mica whisky di poco conto, qui ci piacciono solo quelli scozzesi! Quindi ho scoperto che i cocktail con single …

Vota:

lacaccavella, magfood, mtc, bistecca, sedanorapa, salsaverde, fagioli

Passiamole in rivista: bistecca di sedano rapa con salsa verde (da Olive di gennaio)

Eccomi! Ricomincio l’anno con lentezza, ma con tante novità. Chi mi segue da un po’ sa bene che ogni mese dedico alcune ricette alla sfida dell’MTChallenge e al Club del 27. Con l’anno nuovo è nato un MTC tutto nuovo, la sfida resta sempre presente, ma il sito diventerà un punto di riferimento per tutti gli amanti della buona tavola, attraverso un magazine mensile con tanti articoli interessanti sui più svariati argomenti. Il fulcro principale sarà il piacere della cucina, inteso come momento di condivisione e ritorno ai cibi preparati in casa con tanta cura.

Ti invito a seguire il nuovissimo sito, è possibile iscriversi anche ad una newsletter per non perdersi nemmeno una virgola! Il Mag about Food, questo è il nome della nuova rivista…

Vota: