All posts tagged: Cioccolato

lacaccavella, chai, brownies, mtc, ilclubdel27

Chai Brownies per il Club del 27

Come ogni mese, si rinnova l’appuntamento con il Club del 27. É tempo di scampagnate, pranzi all’aperto, cene con gli amici … e noi ci siamo attrezzati. I Potlucks si possono considerare la nuova frontiera del “tu cosa porti?”. Ricette che si possono preparare in anticipo e facilmente trasportare in ogni occasione.

l’autore Ali Rosen ha raccolto una serie di ricette, dalla pasta all’insalata, dall’humus ai dolci, con le istruzioni di consegna, riscaldamento e trasporto. Ne abbiamo provata qualcuna e le puoi trovare tutte nella pagina che raccoglie ogni mese le ricette del Club.

Vota:

lacaccavella, tarteauchocolate, albicocca, ilclubdel27, mtc

Tarte au Chocolat con confettura di albicocche per il Club del 27

Cosa c’è di meglio di una torta al cioccolato per iniziare la settimana. Ecco il secondo appuntamento con il Club del 27 , firmato MTChallenge. Una nuova scadenza per mantenere vivo il blog e per ripescare dall’immenso archivio di ricette che negli anni si sono accumulate con le sfide mensili. Il mese scorso è toccato alla Victoria Sponge, nel post spiego meglio la nascita del Club.

Vota:

lacaccavella, foodbooks, tortadeldiavolo, lapartepiutenera, ruth, reichl4

Books: La parte più tenera e la torta del diavolo

Ruth Reichl è la critica gastronomica più famosa d’America, io l’ho conosciuta per la prima volta attraverso questo libro. Un libro ricco di ricette legate insieme dal racconto autobiografico della sua vita, soprattutto nel rapporto conflittuale con la madre e la cucina.

Un rapporto, quello con il cibo, cresciuto nel tempo. Da una madre a cui cerca di impedire di avvelenare gli ospiti, con i suoi strani miscugli di roba in scatola. Alla governante che le insegna a muovere i primi passi in cucina. Ruth ripercorre tutta la sua carriera universitaria e lavorativa, attraverso una serie di ricette, ognuna legata ad un personaggio conosciuto lungo il suo percorso o ad un momento di transizione della sua vita.

Ho scelto questa torta facilissima, legata al suo periodo adolescenziale. Ruth la prepara per gli amici per la colazione, dopo serate di baldoria.

“… Questi giovani hanno sempre fame. E aveva ragione. Ma ciò che preferiscono sono i dolci, e quell’anno scoprii il segreto di ogni cuoco esperto: i dessert sono un trucco facile facile. Piacciono sempre, anche quando vengono male. E così mi specializzai in torte, grata all’alchimia che è in grado di trasformare farina, acqua, cioccolato e burro nella torta del diavolo e di farla sparire in un baleno …”

Vota:

lacaccavella, ravioli, dolci, alforno, castagne, cioccolato

Ravioli dolci al forno con castagne e cioccolato

Oggi si festeggia S. Apollonia, la protettrice dei denti. In occasione della tradizionale festa, in un piccolo paesino della Brianza (Viganò), si preparano i ravioli dolci. Il Calendario del Cibo Italiano, promosso dall’Aifb, oggi celebra questi dolcetti deliziosi.

Puoi curiosare sulla storia e le origini di questa tradizione nella pagina dedicata alla Giornata Nazionale dei Ravioli Dolci di S. Apollonia. La bravissima Manuela Conti si è occupata dei festeggiamenti ufficiali. Io partecipo alle celebrazioni riproponendo una piccola ricetta, con la mia versione dei ravioli dolci … quelli di Benevento.

La ricetta in questione è una versione modificata di un dolce tipico di Benevento. Si prepara per le festività natalizie ed è rigorosamente fritto. I ravioli fritti beneventani sono una dolce tradizione nei pranzi di Natale in famiglia. Ho provato a cuocerli al forno e ad apportare qualche modifica alla ricetta tradizionale.

Facendo parte della cultura culinaria popolare, i ravioli fritti non hanno una ricetta ufficiale. Ogni famiglia e ogni piccolo paese ha la sua preferita e potrebbe giurare di possedere quella giusta. Ma io considero questo tipo di tradizioni open source, aperte a modifiche, aggiunte e sperimentazioni. Quindi non avere paura, puoi provarli anche fritti in olio di girasole, o arricchiti con altri ingredienti, come noci o frutta secca.

Vota:

torta, cioccolato, cake, jam, marmellata, arance, orange, sacher

Torta al cioccolato con marmellata di arance

[Chocolate cake with orange jam] Scroll for english version Quando ricevo un invito a cena, mi piace molto portare un dolce. Ho preparato una torta al cioccolato con ingredienti tradizionali. Non sempre gli esperimenti integrali sono graditi a tutti! La torta è ispirata alla Sacher, con un impasto al cioccolato, la marmellata di albicocche e la glassa al cioccolato. Ho voluto semplificarla il più possibile per il tempo a disposizione.

Vota: