Free printables {Christmas cards and paper}
[Christmas cards free printable] click for download
[Christmas cards free printable] click for download
Oggi vi parlo di una bella sorpresa! Avevo quasi dimenticato la ricetta per la rivista Fiorfiore ed è arrivata per dicembre. Il mio salmone croccante all’aneto è stato scelto come proposta addirittura per il cenone. Sono molto contenta e ringrazio il meraviglioso staff. Soprattutto per la belllissima foto del mio piatto, spero di riuscire presto anch’io a fare foto così belle.
Il crumble è una mia passione, quello dolce lo preparo spesso anche se in versione più rustica con olio d’oliva, avena e semi oleosi. La verione dolce con le mele la trovate qui. Ma anche la versione salata mi ha dato molta soddisfazione.
L’ho preparato in modo molto semplice, ma puoi arricchirlo con altre verdure o aggiungendo formaggio e pezzettini di prosciutto o pancetta. Ottimo come contorno e nella versione più ricca come piatto unico. Le verdure non hanno bisogno di una cottura preventiva, io le preferisco anche un po’ al dente. Ti consiglio un pizzico di cannella che insieme alle carote ti stupirà piacevolmente.
ho pensato di segnalarvi artigiani italiani che ho scoperto in questa mia avventura del blog. Tutte persone appassionate e creative che hanno avuto il coraggio di dedicarsi alle loro passioni. Sui prodotti artigianali incombe l’annosa questione dei prezzi eccessivi, quindi spesso ci lasciamo affascinare da prezzi abordabili e offerte per prodotti che magari provendono da paesi lontani. Anche qui si gioca la partita del consumo consapevole, a volte acquistiamo prodotti lontani senza sapere che magari nella nostra città c’è un bravo artigiano che li sa fare meglio e che lotta per sopravvivere e ha bisogno di sostegno.
Dietro ogni oggetto artigianale c’è passione, progetto, fatica e cura. Ora che ho iniziato anch’io me ne rendo conto. Sostenete dunque l’handmade regalando oggetti fatti a mano. L’artigianato fa parte della nostra tradizione, sostenendo artisti e artigiani difendete un patrimonio culturale e sostenete l’economia locale.
Basta cliccare sull’immagine per accedere al pdf stampabile in formato A4. Le etichette sono sia in italiano che in inglese, basta scorrere le pagine. E’ preferibile scegliere dei fogli di carta adesiva un po’ più spessa e magari leggermente plastificata per mantenerle intatte più a lungo.