Month: agosto 2013

vellutata, porri, patate, cream, leeks, potatoes

Vellutata di porri e patate

[Cream of leek and potato] Scroll for english version Ho sperimentato questa vellutata con i porri e le patate dell’orto di famiglia ed è venuta benissimo. Il sapore è molto delicato e qualcuno potrebbe storcere il naso, come il mio compagno (che d’ora in poi per comodità chiameremo P., ha la fissa per la privacy) che aggiunge a prescindere sale e peperoncino ovunque, a volte anche prima di assaggiare! La mia ricetta è liberamente ispirata alla Vichyssoise, una crema fredda di porri e patate, ma è più semplice e con qualche variazione. Per accompagnare le vellutate i crostini sono ottimi. Facili da preparare, sono un buon sistema per recuperare il pane raffermo. * I experienced this with creamy leeks and potatoes. The flavor is very delicate and someone might turn up their noses, like my partner (who from now on, for convenience we will call P.) that adds regardless salt and chili everywhere, sometimes even before taste! My recipe is loosely based on Vichyssoise, a cold cream of leeks and potatoes, but it’s easier and with …

Vota:

erbe aromatiche, erbe, herbs, lavanda, rosmarino, melissa, timo, rosmarino, salvia, origano, maggiorana, santoreggia, basilico, lavender, rosemary, lemon balm, thyme, rosemary, sage, oregano, marjoram, savory, basil

Erbe aromatiche

Oggi vi presento le erbe aromatiche del mio davanzale, anche perché un balcone non ce l’ho. Se ce l’avessi coltiverei volentieri anche pomodori e zucchine. Sono quelle che uso di più sia in cucina che per intrugli vari. Le erbe aromatiche più comuni sono facili da coltivare, non hanno bisogno di particolari cure o di molto spazio. Possono insaporire tutti i tipi di piatti ed hanno proprietà fantastiche anche per tisane e cosmetici fatti in casa. Di seguito una piccola descrizione e l’uso che ne faccio io.

Vota:

Peperoncini, verdi, Sweet green peppers

Spaghetti integrali con peperoncini verdi

[Wholewheat spaghetti with green sweet peppers] Scroll for english version Oggi friggitelli,  peperoncini verdi o anche detti puparulill’, provenienti direttamente dall’orto di famiglia. Tipici della cucina del sud. A casa mia si mangiano spesso con la pasta o anche come contorno. Ovviamente la ricetta originale prevede la frittura, ma si possono anche stufare se si vuole un piatto più leggero. Solitamente si mangiano interi, io preferisco togliere i semi e il cappuccio, altrimenti possono risultare leggermente amarognoli. Questa è una ricetta di base; può essere usata sia per condire la pasta, che come contorno.

Vota:

tagliatelle, pasta, fatte a mano, homemade

Tagliatelle integrali con fiori di zucca

[Wholemeal tagliatelle with zucchini flowers] Scroll for english version Questo primo post non era previsto, solo stasera sono riuscita a capire un pò di cose tecniche, ma oggi ho fatto le tagliatelle e non ho saputo resistere. Non sono perfette come quelle di mia suocera, ma sono buone e rigorosamente fatte a mano. Eccovi la ricetta:

Vota: