Oggi proviamo a fare i bretzel, il ricettario di Girolomoni! I bretzel sono un tipo di pane molto diffuso in Germania e in Alto Adige. Se ne trovano di tutti i tipi, ricoperti con semi vari o con semplice sale grosso. Ultimamente li abbiamo trovati anche in una nota catena di supermercati, che li sforna per tutta la giornata. Ovviamente P. si è fiondato e stava per diventare un’abitudine, poi quando ci siamo fermati un attimo a leggere l’etichetta abbiamo smesso di comprarli.
Non sto qui ad elencarli, ma sono davvero troppi ingredienti per un semplice impasto del pane per cui basterebbero acqua, farina e lievito. Senza tralasciare il fatto che vengono comunque precotti e surgelati per essere pronti in pochi minuti. Nulla vieta di comprarli ogni tanto per togliersi lo sfizio, basta esserne consapevoli.
Vi assicuro comunque che sono semplicissimi da fare e se non avete la pasta madre, va benissimo anche il lievito di birra e qualsiasi altra farina. Ciò che rende dona a questo pane il colore e il sapore caratteristico dei bretzel è la doppia cottura e l’immersione in una soluzione di acqua e soda. Il procedimento con la soda caustica però, lo lasciamo a mani più esperte e alla produzione industriale. La soda può essere sostituita con il bicarbonato di sodio, l’effetto è praticamente uguale e il gusto è identico a quelli originali.