All posts tagged: Colazione

lacaccavella, torta, integrale, carote, uvetta

Torta integrale con carote, patate e uvetta

Le carote fanno bene! Questo è il mantra che ha accompagnato tutta la mia infanzia. Essendo io cieca come una talpa, con la scusa che facevano bene alla vista mi sono state propinate in tutte le salse e forse anche per questo ho imparato ad amarle. Le mie preferite restano comunque quelle crude o semplicemente cotte al vapore e condite con olio, aceto e prezzemolo.

Ogni tanto ci provo a farci i dolci, ma non sempre mi piacciono. Stavolta forse ho trovato la ricetta giusta, provala anche tu e fammi sapere.

Si prepara velocemente con le carote e le patate a crudo grattugiate, le spezie si possono cambiare od omettere in caso non ti piacciano tutte.

Vota:

lacaccavella, treccia, pistacchi, mirtilli, mtc, LivingHome, Mar

Passiamole in rivista: treccia con pistacchi e mirtilli (da Living at Home di Marzo)

La ricetta di questa settimana è tratta da Living at Home, rivista tedesca molto interessante, che racchiude in un solo numero arredamento, cucina, giardinaggio, suggerimenti per viaggi e per lo shopping. Insomma una vera chicca! Per avere gli stessi contenuti in Italia ci vogliono almeno tre riviste. Perchè è così difficile da capire che ci piacciono tante cose e tutte insieme?

Se non fosse interamente in lingua tedesca sarei già partita con l’abbonamento. Finchè si tratta dell’inglese me la cavo, ma con il tedesco è impossibile. La ricetta comunque sono riuscita a tradurla. Si tratta di una brioche morbida e velocissima da preparare. Ho messo da parte le dosi dell’impasto nel mio taccuino anche perchè voglio provarlo con altri ripieni.

Vota:

lacaccavella, calendariodelciboitaliano, torta, stracchino, cranberries, bergamotto

Torta con stracchino e cranberries al profumo di bergamotto

Io adoro lo stracchino e spesso lo uso anche con la pasta oppure nelle torte salate, ma non avevo mai provato ad usarlo in un dolce. Quale migliore occasione la Giornata Nazionale dello Stracchino, promossa dal Calendario del Cibo Italiano.

Lo stracchino è un formaggio a pasta molle, di breve stagionatura, prodotto con latte vaccino intero. Per scopirne le origini e le caratteristiche, ti invito a visitare la pagina del Calendario di oggi. Ci troverai anche tante ricette da provare.
Ho provato a fare una torta semplicissima, è ottima per la colazione o per la merenda. Si può modificare utilizzando limone o arancia e sostituendo i cranberries con uva passa o mirtilli. La consistenza è soffice e leggera, si conserva bene per un molti giorni.

Vota:

lacaccavella, calendariodelciboitaliano, putizza, fichi, pistacchi, sciroppo, arancia

Putizza con fichi, pistacchi e sciroppo all’arancia

Oggi condivido un piccolo esperimento. Una variante del tutto personale di un dolce tradizionale. Confesso di non aver mai avuto il piacere di assaggiare qualla originale; ho colto l’occasione di un contest per provarla. Il contest in questione è stato indetto per la Giornata Nazionale della Putizza, del Calendario del Cibo Italiano. L’articolo di Roberto Zottar chiarisce le origini e le caratteristiche di questa preparazione così ricca di varianti, ti consiglio di leggerlo.

La putizza è un dolce di origini slovene, diffuso anche nel triestino e nel Friuli Venezia Giulia con altri nomi, come gubana, potica o presniz. Tipico dei periodi di festa è una preparazione a base di pasta lievitata e ripiena di cannella, noci, uvetta, pinoli, noce moscata, chiodi di garofano, cioccolato, noci, pinoli, nocciole e mandorle, grappa e scorza grattuggiata di limone, con la tipica forma a chiocciola.

Vota: