All posts tagged: Piccole dolcezze

lacaccavella, chai, brownies, mtc, ilclubdel27

Chai Brownies per il Club del 27

Come ogni mese, si rinnova l’appuntamento con il Club del 27. É tempo di scampagnate, pranzi all’aperto, cene con gli amici … e noi ci siamo attrezzati. I Potlucks si possono considerare la nuova frontiera del “tu cosa porti?”. Ricette che si possono preparare in anticipo e facilmente trasportare in ogni occasione.

l’autore Ali Rosen ha raccolto una serie di ricette, dalla pasta all’insalata, dall’humus ai dolci, con le istruzioni di consegna, riscaldamento e trasporto. Ne abbiamo provata qualcuna e le puoi trovare tutte nella pagina che raccoglie ogni mese le ricette del Club.

Vota:

lacaccavella, cannoli, pastasfoglia, anice, crema, gianduia, ricotta, mtc68

Cannoli di pasta sfoglia all’anice con crema gianduia e crema alla ricotta

Penso che questa sia la ricetta più lunga di tutto il blog, quindi mettetevi comodi e cominciamo. Quando ho letto della sfida lanciata da Francesca del Blog 121 gradi, per la sfida di ottobre dell’MTChallenge mi sono scoraggiata. Ho pensato subito, ecco una sfida così complicata proprio nel mese del mio matrimonio. Ebbene si mi sono sposata.

Non credevo che avrei avuto il coraggio di scriverlo qui, la mia riservatezza sulla vita privata penso che ormai faccia parte del blog. Scrivo da un po’ di anni in pubblico e penso ogni volta che magari interessa poco quello che mi succede nella vita reale, ma stavolta lo voglio scrivere. Ho evitato tutti i lunghi preparativi minuto per minuto, perche sono stati lunghi e laboriosi, avendo scelto di fare tante cose fatte in casa. Ma alla fine ce la siamo cavata egregiamente, senza neanche tanto stress.

Parlo dell’evento in questione, perchè la ricetta della sfida di ottobre deve accompagnarsi con una dedica, e quale occasione migliore di questa. Dedico questi cannoli buonissimi alla nostra unione, perchè proprio come per la pasta sfoglia, l’unione tra due persone affini richiede tempo, fatica e cura. Stiamo insieme da un po’ di anni ormai e direi che pian piano ci siamo smussati a vicenda, ma il lavoro sarà sempre costante per tutta la vita, accompagnato naturalmente da un amore infinito e incondizionato.

Vota:

lacaccavella, mtcsummeredition, crepes, crepesisthenewblack, palachinka, balcanica

Palachinka balcanica ripiena di noci, uvetta e rum, con zabaione al vino di visciole

Che si fa se il caldo non demorde? Si cucina naturalmente! Quindi eccomi alle prese con il libro del momento. La più strepitosa raccolta di crêpes mai vista. Una carrellata di ricette dedicate a questo piatto così semplice e così versatile.

Presente in quasi tutti i paesi del mondo in declinazioni accomunate da un filo conduttore, gli ingredienti semplici e dal “massimo risultato con il minimo sforzo”. Il libro è il sesto dell’MTChallenge e con una grafica accattivante ci accompagna in un viaggio tra cialde, crespelle, blini, pancake e waffel, con un’ampia selezione di burri, sciroppi, curd, confetture e pralinati, creme dolci e salate.

Vota:

lacaccavella, macarons, dolci, salati, pere, castagne, mtc62

Macarons dolci e salati con variazioni su pere e castagne

Quando ho letto il tema della sfida ho avuto un brivido e subito ho immaginato il delirio in cucina e io alle prese con termometro e sac à poche. I macarons personalmente non mi piacciono, come del resto tutte le meringhe (che non ho mai fatto). Ma mi sono detta che un’occasione del genere non mi sarebbe ricapitata e allora ho iniziato a studiare il bellissimo post di Ilaria, che spiega alla perfezione tutta la procedura e i trucchi per i macarons perfetti. Per questo lascio a lei la descrizione dettagliata, nel mio post troverai solo un riassunto, mi pareva superfluo ricopiare tutta la spiegazione, anche perché non avrei saputo dirlo con parole migliori delle sue. Ne approfitto quindi per ringraziarla e per ringraziare tutta la redazione per tutte le cose che ho imparato in questa sfida bellissima!

Vota:

lacaccavella, kataifi, ricotta, noci, mieledarancio, scriroppo al miele, limone, mtc54

Kataifi ripieni di noci e ricotta con sciroppo al miele di arancio

Eccomi con la seconda proposta per l’Mtc, quella dolce. Il protagonista della sfida è il miele, proposto dai vincitori del mese precedente Eleonora e Michael del blog Burro e Miele. La proposta salata riguardava gli struffoli, quella dolce è dedicata al caro ricordo di vacanze in Grecia con la mia famiglia. Vacanze trascorse in un piccolo paese sulla costa ionica, in una deliziosa pensione a conduzione familiare lontano dai circuiti turistici. Vacanze meravigliose tra un mare cristallino e il profumo di cucina casalinga, con pelatrice ufficiale fissa di patate e cipolle.

Il pomeriggio, di ritorno dal mare, tappa obbligatoria in pasticceria. Bei tempi, quando non c’erano problemi di linea. La pasticceria era inondata di profumo di miele, dolce, fragrante e a tratti quasi stucchevole. Piccoli pasticcini grondanti, ripieni di pistacchi immersi in questo sciroppo dolcissimo. Oltre alla classica baklava, quello che attirava sempre la mia attenzione erano i kataifi. Il nome indica sia la pasta kataifi che il tipico involtino ripieno di pistacchi e ricoperto di sciroppo al miele. Fili sottilissimi e croccanti con un ripieno morbido e profumato.

Questa tipologia di dolci è presente in tutto il bacino mediterraneo. Con piccole variazioni, di nome e di forma, si trovano nella tradizione, turca, albanese e levantina. La pasta kataifi è assimilabile alla pasta fillo, ma presenta un impasto più liquido che viene versato, attraverso un imbuto con buchi piccolissimi, su una piastra rovente. I fili così ottenuti, vengono poi usati per involtini o sfoglie con ripieni prevalentemente di frutta secca.

Vota: