All posts filed under: Contorni

lacaccavella, insalata, carote, anacardi, menta, limone

Insalata di carote con anacardi, menta e limone

Si fa presto a dire insalata, poi ce ne vuole per prepararla. Non è tra le mie attività preferite, un po’ come lavare i piatti. Bisogna lavarla con cura, asciugarla e poi trovare altri ingredienti per renderla meno banale possibile.

Confesso che la faccio raramente proprio per questo. Lo so che esitstono quelle belle bustone con l’insalata già pulita, in tante varietà e pronta da mangiare, ma non fanno per me. Non riesco a mangiarla senza dargli almeno una rinfrescata e allora non vale più la pena.

Con le carote si fa abbastanza presto, si lavano velocemente e basta tagliarle e condirle. Per questa insalata ho utilizzato il pelapatate, che riesce a tagliare delle belle striscioline che nell’acqua ghiacciata diventano belle e croccanti. Per scoprire tutti gli ingredienti eccoti la ricetta e buona insalata …

Vota:

lacaccavella, magfood, mtc, salsacremosa, miele, senape

Passiamole in rivista: salsa cremosa alla senape (da Donna Hay marzo)

Si respira aria d’estate sfogliando Donna Hay di questo mese. E proprio pensando all’estate ho scelto due ricette velocissime. Cuoca e food-stylist australiana, Donna Hay è uno dei personaggi più in vista nell’editoria gastronomica internazionale. Autrice di numerosi best-seller di cucina vincitori di premi internazionali, pubblica anche una rivista bimestrale il cui motto è “turn simple into special”, scrive per diverse testate giornalistiche australiane e neozelandesi.

Per la rubrica Passiamole in rivista, abbiamo curiosato nel numero dedicato all’estate (si perchè in Australia l’estate è già finita) e provato diverse ricette che puoi trovare sul sito dell’MTChallenge. Personalmente ho preparato questa salsa velocissima che si mescola senza sporcare nessun attrezzo, basta un barattolo.

Vota:

lacaccavella, magaboutfood, mtc, gratin, sedano, delicious, febb

Passiamole in rivista: sedano gratinato (da Delicious di febbraio)

Oggi è lunedì, quindi appuntamento con le riviste di cucina dal mondo. Più approfondisco questa rubrica e più mi accorgo che nel nostro paese a volte siamo tanto lontani dai livelli di qualità delle riviste straniere, in primis inglesi e francesi, ma anche tedesche e australiane.

Grafica fresca e accattivante, ricette di tutti i tipi e ricche di contaminazioni. Per me è inconcepibile data la nostra fama e la qualità della nostra cucina e delle nostre produzioni. Sono attualmente abbonata a una rivista di cui non faccio il nome e devo ammettere che spesso le ricette sono banali e ci sono scarsi approfondimenti. Speriamo bene per il futuro, non si sa mai.

Vota:

lacaccavella, magfood, mtc, insalata, marocchina, lenticchie, patatedolci, spinaci

Passiamole in rivista: insalata marocchina di lenticchie e patate dolci (da Food to Love di gennaio)

Per la rubrica Passiamole in rivista, questa settimana sbirciamo tra le pagine di Food to Love di gennaio. La ricetta è semplicissima e molto gustosa, l’ho scelta soprattutto per i profumi speziati che qui ci piacciono molto.

L’altra prova invece è stata un po’ più complessa, si trattava di uno stufato di manzo alla Guinness che puoi trovare sul sito, cliccando sulla foto in basso 😉 … e buon appetito!

Vota:

lacaccavella, insalata, bulgur, ceci, crescione, marmellata, limone, ilclubdel27

Insalata tiepida di bulgur, ceci, formaggio di capra con marmellata di limone e bergamotto per il Club del 27

Le novità hanno invaso anche il Club del 27. Nato per far rivivere il grande archivio dell’MTChallenge, da ora in poi sarà dedicato a ricette tratte da libri segnalati dalla redazione. Il primo libro in questione è A pot of Marmalade: The ultimate guide to making and cooking with marmelade di Sara Randell. Non è un semplice libro di marmellate, è tutto dedicato agli agrumi e ci sono anche tante ricette dolci e salate. C’è qualcosa di profondamente gratificante nel rituale annuale di fare marmellate e riempire le mensole della dispensa con barattoli ordinatamente etichettati.

Le ricette riportano anche delle varianti, con aggiunta di liquori, essenze o spezie. E poi come li usiamo tutti questi barattoli di marmellata? Alcuni sicuramente saranno regalati e altri serviranno per la colazione; è ora di usarli anche per cucinare. Dall’arrosto alla zuppa di rabarbaro e marmellata, dai cioccolatini alle brioshe.

Vota: