All posts filed under: Homemade

lacaccavella, chutney, pomodori, verdi

Chutney di pomodori verdi per il Club del 27

Un chutney speciale per salutare l’estate con sapori nuovi e profumi speziati. Con i pomodori verdi che hanno tardato la maturazione e che ormai non fanno più in tempo. E le mele che non possono mai mancare in una conserva che si rispetti. Le conserve di Emma Macdonald Nel Club del 27 di questo mese ci siamo innamorate di questo splendido libro tutto dedicato alle conserve. Una tradizione antica che si rinnova ogni anno con ingredienti sempre nuovi e da provare. Questo bel libro è una raccolta completa di ricette per conservare frutta e verdura, con istruzioni chiare e dettagliate per la preparazione, la conservazione e l’imbottigliamento. Ci sono marmellate, gelatine, sottaceti, chutney, liquori, salse e canditi. Una scoperta davvero favolosa. Che cos’è il chutney? Una salsa di accompagnamento agrodolce, che contiene frutta e verdura e preparata con zucchero e aceto. Ha un sapore molto caratteristico che si modifica a seconda delle spezie usate. Originario dell’India, il chutney è stato importato in l’Europa nel ‘600. Molto diffuso nella cucina britannica e francese, il più famoso …

Vota:

lacaccavella, liquorifattiincasa, sangiovanni, noci, nocino

Nocino al caffè fatto in casa, la tradizione di San Giovanni

Oggi è San Giovanni, la tradizione vuole che si prepari il nocino. Questa giornata è molto sentita in casa mia, prima di tutto perche i miei genitori portano entrambi questo nome, e si sa che noi del Sud ci teniamo all’onomastico, quasi più che al compleanno. E poi il caso ha voluto che mi trasferissi a Fabriano, dove San Giovanni la fa da patrono. É festeggiato con un Palio meraviglioso, che tra infiorate, sbandieratori e osterie si dipana per un’intera settimana.

Il nocino è un liquore di origine emiliana, proprio della Valle del Po, anche se è diffuso ormai in tutta Italia. Ognuno rivendica la sua ricetta originale. Ma sappiamo bene che le ricette tradizionali non hanno una ricetta originale. Le dosi, le modalità e la preparazione provengono da tradizioni familiari e contadine, e ognuno giustamente conserva gelosamente la sua versione. Una maniera affettuosa di ricordare i propri cari, anche quelli che non ci sono più, ma che accompagnano gesti e rituali in un lungo ritorno …

Vota:

lacaccavella,maschera,spray,cetriolo,cucumber,mask

Maschera rinfrescante al cetriolo e spray anticaldo

Una piccola ricetta prima della pausa di ferragosto. Questa volta si tratta di bellezza naturale e non c’è neanche bisogno di accendere i fornelli. Mi piace molto preparare maschere per il viso con frutta e ingredienti di stagione. Per tutto quello di cui la nostra pelle ha bisogno ci ha già pensato la natura, che diciamolo non sbaglia un colpo.

E cosa c’è di meglio con questo caldo del freschissimo cetriolo! Facile da usare, due semplici fettine sugli occhi sono un toccasana. Anche nelle insalate aiuta la pelle a reidratarsi, magari dopo una lunga esposizione al sole. Quindi cetriolo a volontà anche a tavola.

Vota:

lacaccavella, marmellata, ciliege, fattaincasa, cherries, jam, homemade

Confettura di ciliegie con zucchero di canna e limone, profumata alla melissa

La confettura di ciliege fa parte della categoria di ricette che possono aiutarci ad esercitare la pazienza. Certo non si arriva mai ai livelli della rosa canina, ma anche in questo caso non c’è da scherzare. Se avete la fortuna di avere a che fare con ciliege belle grosse e mature magari può andar bene anche usare le mani. Ma se invece si tratta di una varietà chiara e croccante non avete scampo!

Queste che vedete nelle foto provengono dall’orto di famiglia, quest’anno il raccolto è stato abbondante. La ricetta giace qui dal mese scorso, solo oggi ho trovato il tempo di pubblicarla. La marmellata è molto semplice, sapete bene che mi piace usare poco zucchero, lasciare la frutta quasi intera e farla cuocere il minimo indispensabile. Ma se lo preferite potete aumentare le dosi, tenendo conto le zucchero di canna è molto meno dolce di quello bianco finissimo, e amalgamare il composto con un colpo di minipimer.

Vota:

lacaccavella, marmellata, ciliege, fattaincasa, cherries, jam, homemade

Confettura di ciliege con zucchero di canna e limone, profumata alla melissa

La confettura di ciliege fa parte della categoria di ricette che possono aiutarci ad esercitare la pazienza. Certo non si arriva mai ai livelli della rosa canina, ma anche in questo caso non c’è da scherzare. Se avete la fortuna di avere a che fare con ciliege belle grosse e mature magari può andar bene anche usare le mani. Ma se invece si tratta di una varietà chiara e croccante non avete scampo!

Queste che vedete nelle foto provengono dall’orto di famiglia, quest’anno il raccolto è stato abbondante. La ricetta giace qui dal mese scorso, solo oggi ho trovato il tempo di pubblicarla. La marmellata è molto semplice, sapete bene che mi piace usare poco zucchero, lasciare la frutta quasi intera e farla cuocere il minimo indispensabile. Ma se lo preferite potete aumentare le dosi, tenendo conto le zucchero di canna è molto meno dolce di quello bianco finissimo, e amalgamare il composto con un colpo di minipimer.

Vota: