Oggi è la Giornata Nazionale delle Tagliatelle per il Calendario del Cibo Italiano, promosso dall’Aifb. Non potevo certo esimermi, io adoro preparare la pasta fatta in casa. Puoi approfondire l’argomento sulla pagina ufficiale, troverai tante curiosità e informazioni per conoscere meglio questa tradizione tanto italiana.
Fare le tagliatelle è un’arte difficile da imparare, e poi ci vuole tanto olio di gomito. Ammetto che questa volta mi sono fatta aiutare da una piccola macchina sfogliatrice, con la manovella manuale, che mi ha regalato la mia mamma.
L’anno scorso ho imparato da mia suocera a fare le tagliatelle con il mattarello. Ti assicuro che è davvero un’esperienza unica. Vedere la sfoglia che si allarga e si assottiglia, restando elastica, fino a diventare quasi trasparente è una meraviglia. Per prepararle al meglio c’è bisogno di molto spazio, che nella mia attuale cucina scarseggia. Ma nella cucina di casa nuova mi attrezzerò a dovere con un bella spianatoia in legno massello non trattato e un mattarello ad hoc. Quello per la sfoglia è più lungo e sottile, in realtà quello perfetto dovrebbe essere fatto su misura.