All posts tagged: Zucca

lacaccavella, fusilli, crema zucca, cipolle, carciofi, mtc

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

La pasta con la zucca è uno dei miei piatti autunnali preferiti. Di solito la preparo con i tubetti in versione zuppa, ma non troppo brodosa. Un comfort food di tutto rispetto, buona anche il giorno dopo.

La mantecatura perfetta

La pasta va servita sempre al dente. In questo caso va calcolato anche il tempo di mantecatura, quindi cronometro alla mano per evitare paste scotte.

Vota:

lacaccavella, gnocchi, patate, farina, castagne, fontina, crema, piccante, zucca, mtc59

Gnocchi di farina di castagne ripieni di fontina con crema di zucca piccante

[Ricetta per l’Mtc n. 59] La terza proposta per l’MTChallenge riguarda gli gnocchi ripieni. Dopo quelli semplici e quelli con il grano saraceno, ho provato ad usare la farina di castagne. Un mix di profumi e colori autunnali. La sfida proposta da Annarita del blog il Bosco di Alici è stata combattuta fino all’ultimo, ora siamo in fervida attesa del vincitore. Sarà dura scegliere, le proposte sono davvero meravigliose. Se vuoi curiosare c’è la pagina degli Sfidanti per dare un’occhiata. Per la scelta delle patate puoi curiosare nel post della ricetta con porri e anacardi. Ti spiego un po’ di cose sulla Patata Rossa di Colfiorito. In questa proposta ho coinvolto anche il peperoncino, coltivato dall’amato consorte, che ha una vera e propria passione. La varietà Carolina Reaper è frutto dell’ultima prova ed è davvero piccantissimo! Il peperoncino in questione si trova tra i 10 più piccanti al mondo, è un ibrido ottenuto dall’incrocio di un Habanero Rosso e un Naga Morich. Ha una forma tutta accartocciata e un colore rosso intenso. Il gusto è …

Vota:

lacaccavella, tagliatelle, canapa, zucca, gorgonzola

Tagliatelle di farina di canapa con zucca, gorgonzola e mandorle tostate

Oggi è la Giornata Nazionale delle Tagliatelle per il Calendario del Cibo Italiano, promosso dall’Aifb. Non potevo certo esimermi, io adoro preparare la pasta fatta in casa. Puoi approfondire l’argomento sulla pagina ufficiale, troverai tante curiosità e informazioni per conoscere meglio questa tradizione tanto italiana.

Fare le tagliatelle è un’arte difficile da imparare, e poi ci vuole tanto olio di gomito. Ammetto che questa volta mi sono fatta aiutare da una piccola macchina sfogliatrice, con la manovella manuale, che mi ha regalato la mia mamma.

L’anno scorso ho imparato da mia suocera a fare le tagliatelle con il mattarello. Ti assicuro che è davvero un’esperienza unica. Vedere la sfoglia che si allarga e si assottiglia, restando elastica, fino a diventare quasi trasparente è una meraviglia. Per prepararle al meglio c’è bisogno di molto spazio, che nella mia attuale cucina scarseggia. Ma nella cucina di casa nuova mi attrezzerò a dovere con un bella spianatoia in legno massello non trattato e un mattarello ad hoc. Quello per la sfoglia è più lungo e sottile, in realtà quello perfetto dovrebbe essere fatto su misura.

Vota:

lacaccavella, foodcolors, zucca, pumpkin, fall, autunno, arancione, orangecolor

Food&Colors: Zucca

Novembre è sinonimo di zucca, con il suo arancione intenso scalda i colori dell’autunno e ravviva torte e zuppe calde. Mi piace in tutte le salse, l’hai mai provata fritta, con il peperoncino? Una vera delizia. Le nuance sono tipiche dell’autunno, a seconda della tipologia e del grado di maturazione variano dal giallo chiaro all’arancione intenso. Nome in codice: Cucurbita maxima Proprietà e benefici: originaria dell’America Centrale, la zucca ormai fa parte della nostra alimentazione. Si raccoglie a fine estate e si può conservare per tutto l’inverno. La polpa è ricca di caroteinoidi, minerali e vitamine del gruppo C e B. Povera di zuccheri è indicata anche nelle diete ipocaloriche. Il succo allevia i disturbi gastrici e i semi sono ricchi di proprietà benefiche. Usi: la cottura al vapore ne conserva le principali proprietà. Per il suo gusto leggermente dolce si presta sia a preparazioni dolci che salate. Ottima come contorno, nel ripieno dei tortelli, nel passato di verdura e nelle torte. Con la polpa si possono preparare anche maschere per il viso, l’effetto idratante …

Vota:

lacaccavella, crumble salato, zucca, carote, timo, thyme, crumble, carrots, pumpkin, mandorle, almonds,

Crumble salato di carote e zucca al profumo di timo

Il crumble è una mia passione, quello dolce lo preparo spesso anche se in versione più rustica con olio d’oliva, avena e semi oleosi. La verione dolce con le mele la trovate qui. Ma anche la versione salata mi ha dato molta soddisfazione.

L’ho preparato in modo molto semplice, ma puoi arricchirlo con altre verdure o aggiungendo formaggio e pezzettini di prosciutto o pancetta. Ottimo come contorno e nella versione più ricca come piatto unico. Le verdure non hanno bisogno di una cottura preventiva, io le preferisco anche un po’ al dente. Ti consiglio un pizzico di cannella che insieme alle carote ti stupirà piacevolmente.

Vota: