All posts tagged: Piatto Unico

lacaccavella, tacchino, marinato, riso, verdure

Tacchino marinato con riso alle verdure

In questi giorni sto sperimentando con le foto e le luci, soprattutto perchè sono in cerca di una posizione definitiva, per evitare ogni volta di dover montare un set fotografico. Quindi mi scuso se le foto di questi giorni non sono ancora perfette, ci sto lavorando.

Intanto condivido una ricetta che mi è piaciuta motlissimo. Cercavo un modo per cucinare il tacchino, evitando le solite ricette. Me la sono cavata con quello che c’era in frigo. Il riso integrale non manca mai e nemmeno i piselli nel freezer, anche se fra poco dovrebbero essere pronti quelli dell’orto. Se ti va di seguire le avventure in giardino, puoi seguirle sulle Storie di Instagram.

Vota:

lacaccavella, tortilla, incarrozza, salsayogurt, peperoniinpaella, mtc72

Tortilla in carrozza con peperoni in paella

Dopo la ricetta classica, ecco la versione rivisitata. Ho cercato la soluzione dentro di me, come suggerito da Alessandra, senza andare troppo lontano. E ovviamente dentro di me si parla napoletano, quindi alla carrozza il passo è breve! Gli ingredienti che dovevano esserci erano le uova e le patate, ho aggiunto la scamorza.

La mozzarella in carrozza, a cui mi sono ispirata, è una ricetta tipica campana, che si prepara con pane raffermo e mozzarella. Si forma un panino con due fette di pane, con al centro la mozzarella, si impana e si frigge … naturalmente.

Vota:

lacaccavella, magfood, mtc, bistecca, sedanorapa, salsaverde, fagioli

Passiamole in rivista: bistecca di sedano rapa con salsa verde (da Olive di gennaio)

Eccomi! Ricomincio l’anno con lentezza, ma con tante novità. Chi mi segue da un po’ sa bene che ogni mese dedico alcune ricette alla sfida dell’MTChallenge e al Club del 27. Con l’anno nuovo è nato un MTC tutto nuovo, la sfida resta sempre presente, ma il sito diventerà un punto di riferimento per tutti gli amanti della buona tavola, attraverso un magazine mensile con tanti articoli interessanti sui più svariati argomenti. Il fulcro principale sarà il piacere della cucina, inteso come momento di condivisione e ritorno ai cibi preparati in casa con tanta cura.

Ti invito a seguire il nuovissimo sito, è possibile iscriversi anche ad una newsletter per non perdersi nemmeno una virgola! Il Mag about Food, questo è il nome della nuova rivista…

Vota:

lacaccavella,raclette, formaggio, cheese, recipe, ingredients, ricetta, fontina, puzzone, reblochon, prosciutto, salumi

Raclette: formaggio e fantasia per una cena tra amici

L’attività culinaria per il blog è quasi ferma, anche se quella quotidiana non si ferma mai. Chi cucina e provvede quotidianamente alla preparazione dei pasti sa benissimo che non esistono ferie, tranne per pochi fortunati.

Oggi ho deciso di fare una piccola eccezione ripubblicando un vecchio articolo per la Giornata Nazionale della Fonduta e della Raclette. Il Calendario del Cibo Italiano, promosso dall’Aifb va avanti senza soste e oggi la bravissima Vittoria Traversa ci fa scoprire tutto su queste tradizioni meravigliose per gustare le tantissime varietà di formaggio.

Vota:

lacaccavella, zuppa, cavolo, caramellato, zuppasvedese, temadelmese, Brynt-vitkålsoppa, polpette

Zuppa di cavolo caramellato (Brynt vitkålsoppa)

[Ricetta per il tema del mese, l’insolita zuppa. MTC53] La sfida di questo mese ormai volge al termine. Le zuppe presentate superano le 200 ricette! Se vuoi dare un’occhiata, trovi tutti gli sfidanti a questa pagina. Ci sono ricette e soprattutto racconti meravigliosi. Per chiudere in bellezza ecco la ricetta di una zuppa svedese per il tema del mese. Si tratta di un approfondimento e di un piccolo viaggio tra le zuppe e i sapori del mondo. Sono riuscita in extremis a partecipare con questa splendida zuppa di cavolo caramellato. Il profumo che si sprigiona da questo piatto è indescrivibile, devi provarla per assaporarne tutto il sapore particolarissimo. Ne esistono varie versioni, le polpette possono essere sostituite da salsicce o pancetta. Non può mancare però la parte dolce che la caratterizza e l’aneto che gli da quel tocco di Svezia. La ricetta ha un equilibrio molto delicato, il connubio tra il dolce e le spezie può risultare sgradevole se si eccede nelle dosi. Procedi con cautela sia con l’aneto che con lo zucchero. Se non …

Vota: