All posts tagged: Carote

lacaccavella, insalata, carote, anacardi, menta, limone

Insalata di carote con anacardi, menta e limone

Si fa presto a dire insalata, poi ce ne vuole per prepararla. Non è tra le mie attività preferite, un po’ come lavare i piatti. Bisogna lavarla con cura, asciugarla e poi trovare altri ingredienti per renderla meno banale possibile.

Confesso che la faccio raramente proprio per questo. Lo so che esitstono quelle belle bustone con l’insalata già pulita, in tante varietà e pronta da mangiare, ma non fanno per me. Non riesco a mangiarla senza dargli almeno una rinfrescata e allora non vale più la pena.

Con le carote si fa abbastanza presto, si lavano velocemente e basta tagliarle e condirle. Per questa insalata ho utilizzato il pelapatate, che riesce a tagliare delle belle striscioline che nell’acqua ghiacciata diventano belle e croccanti. Per scoprire tutti gli ingredienti eccoti la ricetta e buona insalata …

Vota:

lacaccavella, terrina, patate, asparagi, topinambur, formaggiosalsaverde, salsasenape, mtc64

Terrina di patate, verdure e formaggio con salsa alla senape e salsa verde

Eccomi con la mia prima terrina! Quando ho comprato lo stampo, in un momento di acquisto compulsivo, la prima cosa che ho pensato è stata che prima o poi dall’ MTChallenge sarebbe arrivata la sfida giusta per usarla. Ed eccola qui Giuliana Fabris del blog La Gallina Vintage, l’ha proposta e ha magistralmente spiegato tutte le fasi per ottenere una terrina perfetta. Considerata la regina di una cucina d’altri tempi, la terrina prende il suo nome dal contenitore utilizzato per la cottura a bagno maria. Può essere di carne, pesce o verdure, in crosta o in gelatina …

Vota:

lacaccavella,raclette, formaggio, cheese, recipe, ingredients, ricetta, fontina, puzzone, reblochon, prosciutto, salumi

Raclette: formaggio e fantasia per una cena tra amici

L’attività culinaria per il blog è quasi ferma, anche se quella quotidiana non si ferma mai. Chi cucina e provvede quotidianamente alla preparazione dei pasti sa benissimo che non esistono ferie, tranne per pochi fortunati.

Oggi ho deciso di fare una piccola eccezione ripubblicando un vecchio articolo per la Giornata Nazionale della Fonduta e della Raclette. Il Calendario del Cibo Italiano, promosso dall’Aifb va avanti senza soste e oggi la bravissima Vittoria Traversa ci fa scoprire tutto su queste tradizioni meravigliose per gustare le tantissime varietà di formaggio.

Vota:

involtini, cavolo, verza, red cabbage, rolls, miglio, millet

Involtini di cavolo viola al miglio

Gli involtini di verza sono un piatto tipico della cucina dell’Est, in particolare della Polonia. Si preparano con foglie di verza e un ripieno di carne macinata e riso. Ho provato a estendere lo stesso principio al cavolo viola, modificando un po’ il ripieno. Potete comunque sbizzarrivi con orzo, farro, quinoa e amaranto, sostituendo la carne con carote o zucca. Aggiungendo qualche spezia o erba aromatica a seconda dei gusti.

Vota:

lacaccavella, zuppa, lenticchie, carote, lentil, carrots, soup

Zuppa di lenticchie e carote con zenzero e coriandolo

In attesa delle preparazioni tipiche della Pasqua proviamo a star leggeri con questa semplice zuppa di lenticchie, che io adoro, con qualche spezia profumata per renderla più interessante. La ricetta è semplicissima e potete anche omettere qualche ingrediente se non l’avete a disposizione oppure non preferite i sapori troppo speziati.

Le carote sono ottime in abbinamento con le lenticchie e anche il colore sembra fatto apposta. La zuppa può essere ulteriormente arricchita aggiungendo dei crostini di pane oppure semplicemente riso, orzo o farro.

Vota: