Books: Afrodita e le tagliatelle ai carciofi
La ricetta di oggi è dedicata ad un’autrice che amo molto, Isabelle Allende. Ha accompagnato la mia adolescenza con racconti magici e drammatici, li ho letti tutti e tutti d’un fiato. Quando è toccato ad Afrodita, sono rimasta piacevolmente sorpresa, non era il solito romanzo della Allende. Un racconto afrodisiaco e sensuale su frutta, dolci, ortaggi e spezie…
Si può considerare un invito alla gioia, al piacere della tavola e alla condivisione con le persone che amiamo. Le ricette sono descritte con ironia, senza formalismi o indicazioni esatte. Anche per non prendersi troppo sul serio, un invito ad improvvisare. Il mio approccio preferito, insomma…
” … dedico queste divagazioni erotiche agli amanti che giocano e, perchè no? anche agli uomini spaventati e alle donne malinconiche … Mi pento delle diete, dei piatti prelibati rifiutati per vanità … Non posso separare l’erotismo dal cibo e non vedo nessun buon motivo per farlo; al contrario, ho intenzione di continuare a godere di entrambi fino a quando le forze e il buon umore me lo consentiranno. Da qui nasce l’idea di questo libro, un viaggio senza carta geografica attraverso le ragioni della memoria sensuale, la dove i confini tra l’amore e l’appetito a volte sono talmente labili da confondersi completamente.” Isabelle Allende