Finalmente è arrivata la stagione della pizza con i peperoni. Di solito la preparo con pomodoro e mozzarella. Ultimamente sto usando il lievito di birra, un po’ per mancanza di tempo e un po’ perchè la mia pasta madre è mezza morta e sto cercando di rianimarla.
L’idea di fare delle monoporzioni mi è venuta per necessità, dovevo preparare qualcosa per un aperitivo con amici e in frigo c’erano solo i peperoni. Non sempre la spesa coincide con quello che ho in testa. Mi sento frustrata in questo periodo, perchè non riesco a focalizzare bene la strada da intrapendere con il blog. Sicuramente sarà la stanchezza e la mancanza cronica di tempo.
Per quanto programmi e organizzi, non sempre riesco a seguire con costanza tutto quello che mi ero prefissata. Mi rendo conto che capita e sono consapevole che è solo un periodo che passerà presto, ma per ora devo tenermi la frustrazione e cercare di conviverci. Le giornate sono quelle che sono e purtroppo il tempo a disposizione è limitatissimo.
Tornando alla ricetta, non volendo usare il solito impasto per la pizza, ho scelto una brioche salata. La ricetta della sfoglia viene da un libro che mi è piaciuto molto e che ho scoperto grazie alle ragazze dello Starbooks. Trovi il titolo in fondo alla pagina.
Ho arricchito l’impasto della brioche con origano secco e ho preparato il ripieno con i peperoni e la scamorza.
Brioche ai peperoni
Ingredienti
_ per la sfoglia
- 250 g di farina 0
- 70 g di acqua
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 1 uovo
- 2 cucchiaini di lievito
- 4 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di origano
_ per il ripieno
- 3 peperoni
- una manciata di olive nere denocciolate
- una manciata di capperi
- 1 scamorza
- olio d’oliva
- sale
Preparazione
- Prepararare la sfoglia. Setacciare la farina con il lievito e l’origano secco.
- A parte sbattere l’uovo con lo zucchero e l’olio d’oliva, aggiungendolo alla farina. Amalgamare bene gli ingredienti.
- Sciogliere il sale nell’acqua e unirlo al composto. Lavorare energicamente, fino ad ottenere un’impasto omogenero. Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per circa 30 minuti.
- Arrostire i peperoni interi nel grill, finché la pelle non comincia a staccarsi. Spellarli ancora caldi, aiutandosi con un tovagliolo di carta. Pulirli completamente e tagliarli a striscioline.
- Ripassare i peperoni in padella con l’olio, le olive e i capperi, aggiungendo infine un pizzico di sale. Lasciarli raffreddare.
- Stendere la sfoglia in un rettangolo, disporre la scamorza tagliata a cubetti e i peperoni in maniera omogenea, lasciando libero 1 cm dal bordo.
- Arrotolare il rettangolo in un lungo cilindro. Tagliarlo a fette di circa 3 cm. Disporre le fette distanziate, su una teglia rivestita di carta forno.
- Cuocere in forno preriscaldato, a 180° C per circa 25 minuti. Servire con foglioline di basilico fresco.
Nota: la ricetta dell’impasto è tratta da Breaking Breads di Uri Scheft.
Adoro ogni singolo ingrediente! chissà che buone queste chioccioline!!
"Mi piace""Mi piace"