Le carote fanno bene! Questo è il mantra che ha accompagnato tutta la mia infanzia. Essendo io cieca come una talpa, con la scusa che facevano bene alla vista mi sono state propinate in tutte le salse e forse anche per questo ho imparato ad amarle. Le mie preferite restano comunque quelle crude o semplicemente cotte al vapore e condite con olio, aceto e prezzemolo.
Ogni tanto ci provo a farci i dolci, ma non sempre mi piacciono. Stavolta forse ho trovato la ricetta giusta, provala anche tu e fammi sapere.
Si prepara velocemente con le carote e le patate a crudo grattugiate, le spezie si possono cambiare od omettere in caso non ti piacciano tutte.
Torta integrale di carote
Ingredienti
- 300 g di farina integrale
- 100 g di zucchero di canna scuro
- 140 g di carote grattugiate
- 140 g di patate grattugiate
- 140 g di uvetta
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 2 uova intere
- 120 ml di olio di girasole
- 2 cucchiai di miele
- la buccia e il succo di un limone
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
- ½ cucchiaino di zenzero in polvere
Preparazione
- Mescolare insieme la farina con il lievito, il bicarbonato e le spezie in polvere. Unire le carote, le patate grattugiate e l’uvetta.
- A parte sbattere le uova con lo zucchero, aggiungendo il miele, l’olio, la buccia grattugiata e il succo del limone. Mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Unire gli ingredienti secchi e mescolare energicamente il composto.
- Versare in uno stampo, imburrato o rivestito con carta forno.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° C per 25 minuti. Controllare la cottura nella parte centrale con uno stecchino di legno.
- Spolverare con zucchero a velo o granella di zucchero e servire tiepida.
Se leggo “torta di carote” è subito interesse e “salva ricetta”.
In versione integrale non l’ho mai provata! Ma direi che la combinazione sarà molto interessante! Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te! 😊 io cerco sempre di ricavare versioni integrali e non sempre ci riesco. Stavolta però ha funzionato!
"Mi piace""Mi piace"