Questo maggio piovoso è dedicato al cheesecake, con cui partecipo alla sfida n.57 dell’ MTChallenge. Ringrazio i coniugi D’Amore, Fabio e AnnaLu del blog Assaggi di Viaggio, vincitori della sfida n. 56, per questo tema così goloso! Puoi spulciare tutte le varianti nella pagina degli sfidanti, ce ne sono per tutti i gusti.
Un tema che sembra facile, ma che in realtà nasconde molte insidie. Prima tra tutte la scelta del formaggio da utilizzare, a cui poi ho abbinato gli altri ingredienti. Un’altra questione riguarda la consistenza della crema centrale che regge tutta la preparazione. Ho scelto di non utilizzare la colla di pesce e ci ho provato con l’agar in polvere. Si tratta di un polisaccaride di origine vegetale, già presente da anni nei prodotti confezionati (con la sigla E 406).
Ne basta un po’ di meno rispetto alla gelatina tradizionale, per una consistenza forte si possono utilizzare circa 4 g per mezzo litro. Per attivare l’addensante c’è bisogno di scaldarlo, si scioglie tra 85 e 90° C. Si solidifica una volta raffreddato senza bisogno del frigo. Se vuoi approfondire l’argomento ecco due articoli interessanti: Bressanini e il Cavoletto di Bruxelles.