Un primo gustoso e profumato per gustare i bigoli ai funghi in versione mollicata. Una ricetta ispirata dal contrasto. La cremosità dei funghi trifolati e la croccantezza delle briciole fritte, per accompagnare una pasta dal carattere forte e dalla consistenza meravigliosa.
Talent for food
Pronta per scoprire il Talent For Food? Una Mistery Box, 40 blogger, una ricetta salata e una dolce per valorizzare le eccellenze agroalimentari del Veneto. Grazie all’Aifb (partner del progetto assieme a DIEFFE Accademia delle Professioni) e ad Assindustria Venetocentro.
La Mistery Box conteneva prodotti di aziende del territorio scelti nel settore alimentare, vinicolo, distillati e liquori. La selezione per ogni ricetta doveva prevedere almeno 5 ingredienti della box.

I bigoli
Una pasta lunga, preparata con semolato di grano duro e acqua, di origine veneta ma diffusi anche nella vicina Lombardia. La caratteristica principale è la ruvidità, che consente di trattenere meglio sughi e condimenti. Un prodotto di origine contadina in uso fin dai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia.
Il nome, sembrerebbe collegato alla forma, probabilmente dal termine dialettale “bigàt” (bruco). Da fine ‘800 nelle famiglie del nord-est dell’Italia si diffuse un marchingegno utile a fare la pasta lunga senza uova: il “bigolaro”.
I bigoli tradizionali sono conditi con ragù di carne o di frattaglie d’anatra, ma anche in abbinamento alla salsa di acciughe o al sugo di alborelle.

La mia ricetta salata
La ricetta è nata in maniera del tutto naturale. La tradizione di prepararli con le acciughe mi ha fatto subito pensare alla pasta mollicata e alle diverse consistenze. Poi ho adattato l’idea agli ingredienti a disposizione.
I funghi trifolati con la loro cremosità, insieme alle cipolline in agrodolce hanno avvolto la consistenza tenace dei bigoli. Le briciole fritte in olio di girasole hanno completato il piatto, unendo insieme la base unica del pane, con la delicatezza del prosciutto cotto e la pungente e aromatica del formaggio erborinato.

Ecco cosa c’era nella Mistery Box
- Olio di girasole alto oleico BIO- AGRICOLA GRAINS
- Preparato per pizza e focaccia – AGUGIARO E FIGNA
- Ginger rosso BIO – BEVANDE FUTURISTE
- Birra Antoniana Oro – ANTONIANA
- Granulato vegetale per brodo senza glutammato aggiunto – BOVIS
- Wildbacher – CASE BIANCHE
- Pasta di riso integrale – DIALCOS
- Grappa fuoriclasse – CASTAGNER
- Veneziana affogata al brandy – FRACCARO SPUMADORO
- Misticanza BIO – BARDUCA
- Maraschino – LUXARDO
- Caffè – HAUSBRANDT
- Preparato per pane funzionale – SALUS
- Blu 61 – LA CASEARIA
- Stracchino – NONNO NANNI
- Mostarda veneta – LAZZARIS
- Prosciutto cotto – MARTELLI
- Farina di farro BIO – MOLINO RACHELLO
- Farina 00 – MOLINO ROSSETTO
- Robiola di capra BIO – PERENZIN LATTERIA
- Canah Valdobbiadene prosecco superiore – PERLAGE
- Funghi porcini trifolati – SERBOSCO
- Bigoli nobili mori – SGAMBARO
- Cipolle bianche – VALBONA
una ricetta deliziosa
"Mi piace""Mi piace"