Contorni, Ricette
Comment 1

Insalata di carote con anacardi, menta e limone

Si fa presto a dire insalata, poi ce ne vuole per prepararla. Non è tra le mie attività preferite, un po’ come lavare i piatti. Bisogna lavarla con cura, asciugarla e poi trovare altri ingredienti per renderla meno banale possibile.

Confesso che la faccio raramente proprio per questo. Lo so che esitstono quelle belle bustone con l’insalata già pulita, in tante varietà e pronta da mangiare, ma non fanno per me. Non riesco a mangiarla senza dargli almeno una rinfrescata e allora non vale più la pena.lacaccavella, insalata, carote, anacardi, menta, limone

Con le carote si fa abbastanza presto, si lavano velocemente e basta tagliarle e condirle. Per questa insalata ho utilizzato il pelapatate, che riesce a tagliare delle belle striscioline che nell’acqua ghiacciata diventano belle e croccanti. Per scoprire tutti gli ingredienti eccoti la ricetta e buona insalata!

Insalata di carote con menta e limone

  • Porzioni: 4
  • Problema: easy
  • Stampa

Ingredienti

  • 300 g di carote
  • un limone
  • un ciuffo di menta fresca
  • una manciata di anacardi
  • 1 cucchiaio di semi di papavero
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Preparazione

  1. Lavare e pelare le carote. Tagliarle in sfoglie con il pelapatate. Lasciarle a bagno in acqua ghiacciata per qualche minuto.
  2. Tritare gli anacardi. A parte grattugiare la buccia del limone e spremerne il succo, aggiungere sale, pepe, olio d’oliva e menta tritata.
  3. Mescolare le carote con gli anacardi e i semi di papavero. Condire con la salsina ottenuta, guarnire con una fogliolina di menta.

lacaccavella, insalata, carote, anacardi, menta, limone

1 commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.