Dolci, Ricette
Comment 1

Passiamole in rivista: treccia con pistacchi e mirtilli (da Living at Home di Marzo)

La ricetta di questa settimana è tratta da Living at Home, rivista tedesca molto interessante, che racchiude in un solo numero arredamento, cucina, giardinaggio, suggerimenti per viaggi e per lo shopping. Insomma una vera chicca! Per avere gli stessi contenuti in Italia ci vogliono almeno tre riviste. Perchè è così difficile da capire che ci piacciono tante cose e tutte insieme?

Se non fosse interamente in lingua tedesca sarei già partita con l’abbonamento. Finchè si tratta dell’inglese me la cavo, ma con il tedesco è impossibile. La ricetta comunque sono riuscita a tradurla. Si tratta di una brioche morbida e velocissima da preparare. Ho messo da parte le dosi dell’impasto nel mio taccuino anche perchè voglio provarlo con altri ripieni.

lacaccavella, treccia, pistacchi, mirtilli, mtc, LivingHome, Mar

La seconda ricetta, che trovi giù in basso è tratta invece da Essen&Trinken, altra rivista tedesca molto completa, fresca e con tante ricette buonissime. I dettagli puoi trovarli sul sito dell’MTChallenge, cliccando sulla foto.

lacaccavella-treccia-pistacchi-mirtilli-mtc-LivingHome-Mar-2

Treccia con pistacchi e mirtilli

  • Porzioni: 8
  • Problema: easy
  • Stampa

Ingredienti

_ per la pasta lievitata

  • 25 g di lievito fresco
  • 250 ml di latte
  • 75 g di zucchero
  • 525 g di farina (tipo 0)
  • 1 uovo
  • la scorza grattugiata di un limone
  • ½ cucchiaino di sale
  • 75 g di burro morbido

_ per il ripieno e la decorazione

  • 50 g di pistacchi tostati non salati
  • 120 g di burro morbido
  • 50 g di zucchero
  • 150 g di mirtilli
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio di latte
  • zucchero a velo

Preparazione

  1. Per l’impasto, mettete il lievito in una ciotola, mescolate con latte e 1 cucchiaio di zucchero. Aggiungete la farina, lo zucchero restante, 1 uovo, la buccia di limone e il sale. Impastare con il gancio.
  2. Aggiungete il burro morbido a piccoli fiocchi e impastate per altri 3-4 minuti fino ad ottenere un impasto liscio. Copritelo con un panno e lasciatelo al caldo per circa 60 minuti.
  3. Nel frattempo, preparate il ripieno. Tritare i pistacchi nel mixer, aggiungete il burro e formate una crema. Aggiungere i mirtilli.
  4. Su una superficie di lavoro leggermente infarinata dividete l’impasto in tre parti uguali. Stendete ogni parte formando un rettangolo di circa 20 x 30 cm. Stendere la crema di pistacchi lasciando due cm dal bordo.
  5. Arrotolare la pasta e con con un coltello affilato tagliare a metà longitudinalmente. Avvolgere delicatamente le estremità l’una intorno all’altra. Fate lo stesso con gli altri due rettangoli, stendeteli su un foglio di carta da forno formate una ghirlanda e lasciate riposare per 15 minuti.
  6. Riscaldate il forno a 200 gradi in modalità statica. Sbattete un tuorlo d’uovo con un po’ di latte e spennellate la treccia.
  7. Cuocete in forno per 25-30 minuti, finché non risulta dorato. Lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.

lacaccavella, treccia, pistacchi, mirtilli, mtc, LivingHome, Mar

Banner

Padellata di carne e funghi con purè di patate e sedano rapa

lacaccavella-pure-sedanorapa-patate-carne-funghi-mtc-Essen&Trinken-Mar-1

1 commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.