L’inverno volge quasi al termine e fra un po’ le coperte non serviranno più. Ne approfitto per condividere, con un leggero ritardo, questo progetto. Magari sei lenta come me e ti porti avanti per il prossimo inverno. Anche perchè fuori stagione è il periodo ideale per acquistare la lana, si trova a prezzi vantaggiosi.
La coperta di oggi, a breve ce ne sarà un’altra, è stata confezionata per la nascita di una bambina. Ho preferito quindi nuance vicine al rosa, ma nulla vieta di cambiare gli abbinamenti di colore. Le mattonelle sono semplicissime da realizzare utilizzando solo la maglia bassa in costa (vedi schema 1) dai due lati, si ottiene una lavorazione a righe, che somiglia quasi alla maglia.
Una volta confezionati i quadrati, l’assemblaggio è fatto alternando il verso delle righe per ottenere un effetto più movimentato (vedi schema 2). Ho utilizzato un filato Drops, che ad oggi è tra i miei marchi preferiti, per le varianti di colore e per la qualità dei filati ad un prezzo non eccessivo. Si tratta dell’alpaca, con cui si ottiene una coperta soffice e leggera, piacevole a diretto contatto sulla pelle. Non ti resta che metterti a lavoro, spero ti piaccia!



Occorrente (filato Drops Alpaca)
- 200 g colore n° 100 panna
- 50 g colore n° 2110 grano
- 50 g colore n° 618 beige chiaro
- 50 g colore n° 3720 rosa
- 50 g colore n° 3112 rosa cipria
- 50 g colore n° 3800 rosa antico
- 50 g colore n° 4050 viola chiaro
- 50 g colore n° 7120 verde grigio
- uncinetto n° 3,5
Dimensioni (riferite all’uncinetto n. 3,5)
- singola mattonella 15 cm x 15 cm circa
- coperta completa 100 cm x 85 cm circa
Indicazioni
La coperta è formata da 6 file di 5 quadrati (40 maglie per 18 righe), più un rettangolo centrale che ha le dimensioni doppie del quadrato (80 maglie per 36 righe). Lavorare in tutto 8 quadrati color panna, 2 quadrati color beige chiaro, 3 quadrati per ognuno dei restanti colori e un rettandolo, formato da due righe di ogni colore.
Quadrati:
Con l’uncinetto n° 3,5 avviare 40 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat.
- GIRO 1: Lavorare 40 maglie basse, girare il lavoro facendo una catenella.
- GIRO 2: Lavorare 40 maglie basse in costa, puntando l’uncinetto solo nell’asola posteriore di ogni punto sottostante. Girare il lavoro.
- GIRO 3: Lavorare 40 maglie basse in costa, puntando l’uncinetto solo nell’asola posteriore di ogni punto sottostante. Girare il lavoro.
- Ripetere fino a raggiungere 18 giri, chiudere il lavoro.
Rettangolo centrale:
- GIRO 1: Lavorare 80 maglie basse con il primo colore, girare il lavoro facendo una catenella.
- GIRO 2: Lavorare 80 maglie basse in costa, puntando l’uncinetto solo nell’asola posteriore di ogni punto sottostante. Chiudere.
- GIRO 3: Cambiare colore e lavorare 80 maglie basse in costa, puntando l’uncinetto solo nell’asola posteriore di ogni punto sottostante. Girare il lavoro.
- Ripetere fino a raggiungere 36 giri, 2 per ogni colore, chiudere il lavoro.
Confezione:
Unire i quadrati con la mma, in 6 file da 5, con il filato color panna. Montare i quadrati alternando colori e verso delle righe, come in figura. Circondare la copertina con due giri di maglia bassa, sempre con lo stesso colore. Formare 4 pom pom con il filato color panna e cucirli ai 4 angoli della copertina (facoltativo).
N.B. Se preferisci posso confezionarla per te, personalizzando colori e dimensioni. Contattami pure per qualsiasi informazione! 😉
Se non vuoi perdere nessun post di uncinetto iscriviti alla NewsLetter, sarai sempre aggiornata sui nuovi articoli.
A questa pagina puoi seguire tutti gli argomenti: Crochet.
- Uncinetto: simboli, termini e punti base
- Uncinetto: riviste e siti utili
- Abbreviazioni
- Simboli e punti base 1
- Simboli e punti base 2