Da quando ho scoperto il sito TheColorSoup mi sono ritrovata spesso ad acquistare i loro tessuti, sia per la mia produzione artigianale, sia per piccoli lavori per la nuova casa. Mi piace cucire, ma non sono così esperta. Fin quando si va dritto me la cavo, allora ho provato con le tende, le tovagliette e i runner.
All’inizio ho provato a scegliere tra le grafiche esistenti sul sito, ma poi ho sentito l’esigenza di crearne di nuove, soprattutto in accordo con le varie collezioni. La grafica in questione può essere acquistata in varie tipologie di tessuto, che vanno dal cotone alla seta, dal poliestere alla felpa. Per i prodotti della collezione ho iniziato con dei tessuti che potessero servire per rivestire le borse, soprattutto quelle grandi, poi ho scoperto il piqué e ho subito pensato a delle tovagliette per la colazione.


Per le finestre dalla nuova casa ho disegnato apposta una grafica che tenesse anche conto della palette scelta per le pareti e imobili. Ho optato per un tessuto semitrasparente per non limitare la luce e per fare in modo che la grafica fosse visibile da entrambi i lati. Il popeline di cotone si presta molto bene a questo scopo, anche se va stirato purtroppo. Le prossime tende le faccio col poliestrere, anche se non so se mi convince la lucidità del tessuto.
Tutto questo discorso è per dirti che le grafiche che ho disegnato per uso personale sono ora tutte disponibili sul sito per la vendita (se non le trovi subito, sono in corso di aggiornamento), puoi stamparle in qualsiasi tipo di tessuto e dare sfogo alla tua creatività. Basta cercare tra gli autori o cliccare il link qui sotto.
I tessuti di ArchiCrochet
Le foto mostrano alcuni esempi, le borse e le tovagliette al momento non sono disponibili, se per caso fossi interessata. Sono state vendute o create su ordinazione, quindi sono realizzabili se serve. Al momento la produzione vera e propria è quasi ferma per mancanza di tempo. Sto facendo un altro lavoro e già seguire il blog diventa difficile. Comunque ho in mente di condividere alcuni progetti che puoi realizzare anche tu, quindi resta sincronizzata e per non perderteli puoi anche sottoscrivere la newslettere, scegliendo l’argomento.