Il libro che segnaliamo questo mese, per il Club del 27, è davvero strabiliante. La cottura lenta ormai va di moda, come le varie caccavelle correlate. A pensarci bene però ha fatto sempre parte della nostra tradizione, la cottura dei legumi e dei ragù ha sempre animato le nostre cucine, con il suo borbottio lento e persistente.
Il libro in questione si chiama “Wonder Pot: One-Pot Meals from Slow Cookers, Dutch Ovens, Skillets, and Casseroles“. Le 150 ricette spaziano tra piatti vegetariani, antipasti, arrosti, torte salate e stufati: tutti preparati con pentole a pressione, di ghisa o con le famose slow cooker, tra fornelli e forno. Il Club del 27 ne ha provate una trentina e puoi trovarle nella rubrica. Io ho scelto di preparare questa zuppa di fagioli, semplice ma dal gusto sorprendente. Mi è piaciuta molto, soprattutto per l’abbinamento con i peperoni e le mandorle. La procedura è un po’ lunga ma è facilmente adattabile con fagioli in scatola già cotti, per evitare l’ammollo.
Sicuramente riutilizzerò la tecnica usata per l’ammollo, che accorcia di molto i tempi. I fagioli vengono portari a bollore e cotti per un paio di minuti, prima di lasciarli a riposo per un’ora. Non si finisce mai di imparare! I fagioli utilizzati sono i bianchi di Spagna, con la polpa morbida e la buccia sottile si prestano molto bene al tipo di cottura, rendono la zuppa molto cremosa. Non sarebbe male provarla con i nostri borlotti …
Zuppa di fagioli <em>spanish style</em>
Ingredienti
- 450 g di fagioli bianchi di Spagna o fagioli di lima
- 2 cucchiai d’olio d’oliva
- ½ tazza di cipolla tritata finemente
- 6 spicchi d’aglio tritati
- 1 l di conserva di pomodoro
- 1 tazza di peperoni rossi arrostiti e tritati
- 2 cucchiaini di paprika affumicata
- ¼ cucchiaino di zafferano
- 2 foglie di alloro
- 2 cucchiaini di sale
- ½ tazza di mandorle tostate tritate
- 1 ciuffo di prezzemolo
Preparazione
- Risciacquare i fagioli. In un pentola, adatta anche alla cottura in forno, unire i fagioli con 8 tazze d’acqua. Portare ad ebollizione, ridurre il calore, cuocere a fuoco lento per 2 minuti. Togliere dal fuoco. Lasciare a riposo coperto per 1 ora.
- Scolare i fagioli, risciacquarli e rimetterli nella pentola. Aggiungere acqua fresca fino a coprirli di un dito. Coprire e portare ad ebollizione, ridurre il calore. Cuocere a fuoco lento, coperto, per 45 minuti o fino a quando i fagioli non sono teneri, mescolando di tanto in tanto.
- Scolare i fagioli in uno scolapasta, conservando 2 tazze di liquido di cottura e metterli da parte. Preriscaldare il forno a 180° C. Scaldare l’olio nella stessa pentola a fuoco medio. Aggiungere la cipolla e l’aglio, rosolare per 3-4 minuti o finché non dorati.
- Aggiungere la conserva di pomodoro, i peperoni, la paprika, lo zafferano e l’alloro. Portare ad ebollizione. Ridurre la temperatura e lasciar sobbollire, scoperto, per 15 minuti mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungere i fagioli, il sale e il liquido di cottura. Cuocere in forno, senza coperchio, per 45 minuti. Togliere le foglie di alloro e servire con le mandorle tritate e il prezzemolo.
Che buoni questi fagioli… golosi .. bravissima
"Mi piace""Mi piace"
Ci affonderei subito un cucchiaio 🙂
Molto appetitosa
"Mi piace""Mi piace"
e chi ce lo vieta? anch’io la proverei con i borlotti o anche quelli di Lamon… ottima proposta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella…bella…bella…viene voglia di affondarci il cucchiaio
"Mi piace""Mi piace"
Questa preparazioni a base di fagioli deve essere deliziosa, da gustare con fettone di pane, che bontà! Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona