Oggi è lunedì, quindi appuntamento con le riviste di cucina dal mondo. Più approfondisco questa rubrica e più mi accorgo che nel nostro paese a volte siamo tanto lontani dai livelli di qualità delle riviste straniere, in primis inglesi e francesi, ma anche tedesche e australiane.
Grafica fresca e accattivante, ricette di tutti i tipi e ricche di contaminazioni. Per me è inconcepibile data la nostra fama e la qualità della nostra cucina e delle nostre produzioni. Sono attualmente abbonata a una rivista di cui non faccio il nome e devo ammettere che spesso le ricette sono banali e ci sono scarsi approfondimenti. Speriamo bene per il futuro, non si sa mai.
La ricetta di oggi è tratta da Delicious di febbraio, si tratta di un semplice gratin di sedano, ma con una besciamella al Gruyère e un topping da leccarsi i baffi. Per la zuppa di cavolfiore arrostito e le altre ricette vi rimando al link in basso … e buon appetito.
Sedano gratinato
Ingredienti
- 2 teste di sedano
- 30 g di burro
- 30 g di farina
- 200 ml di latte intero
- 100 g di Gruyère grattugiato
_ topping
- 50 g di pangrattato
- 1 spicchio d’aglio
- 25 g di burro morbido
- 15 g di parmigiano grattugiato
Preparazione
- Riscaldare il forno in modalità ventilata a 180° C. Tagliare il sedano in quarti, scartando le parti esterne più fibrose. Cuocere in acqua bollente per 5 minuti finché sono teneri. Scolare il sedano, conservando l’acqua di cottura. Quindi sistematarlo in una pirofila.
- Per la salsa sciogliere il burro in una padella media, aggiungere la farina e mescolare per formare il roux (come per la besciamella). Cuocete per 1-2 minuti fino a quando il roux non diventa dorato. Lentamente aggiungere il latte e 100 ml di acqua di cottura del sedano, mescolare bene.
- Portate la salsa al bollore, quindi cuocere a fuoco lento, mescolando spesso, per 3-4 minuti. Aggiungere il Gruyère e condire con sale e pepe nero. Mescolare fino a quando il formaggio si è sciolto, quindi versare la salsa sul sedano.
- In un robot da cucina, unire il pangrattato, l’aglio, il burro e il formaggio fino a quando la miscela è omogenea, quindi spargeterla sul gratin. Cuocere in forno per 15-20 minuti fino a che la copertura non è croccante e dorata.
Zuppa di cavolfiore arrostito
La zuppa è splendida, il sedano da provare sicuramente!!
"Mi piace""Mi piace"