[Stuffed mushroom with ricotta, pecorino and thyme] Scroll for english version
Rieccomi tra i fornelli. Tra scatoloni e disordine sono riuscita a programmare un paio di ricette. Mi dispiaceva troppo lasciare queste pagine abbandonate e non potevo certo aspettare la nuova cucina! I lavori di ristrutturazione sono spesso infiniti, credevo fosse una leggenda e invece e successo anche a me. Si sa per certo quando cominciano, ma nessuno sa quando finiscono.
Sia chiaro che continuo a cucinare comunque per il sostentamento familiare, ma scrivere per il blog è tutta un’altra storia. Bisogna tener conto di tutti gli ingredienti, delle quantità, dell’orario in cui si cucina per poi fare le foto. E poi programmare il tempo per scrivere, impostare il set e fare le foto. Personalmente per scrivere ho bisogno di ritagliarmi un momento tutto per me, ci vuole concentrazione e attenzione. Questi momenti mi mancano adesso, ma cerco di mettercela tutta per riprendere l’attività, ci tengo troppo a questo spazio tutto mio e non ho intenzione di trascurarlo ancora.
Dunque riprendiamo con una ricetta facile facile. Ho sempre pensato di provare i funghi ripieni e stavolta ci sono riuscita. Si tratta di una ricetta molto versatile, sia nelle varianti per il ripieno, sia per l’occasione d’uso. Può diventare un contorno oppure essere utilizzata come aperitivo, se poi riesci a trovare quelli piccoli diventa anche uno stiloso finger food. I funghi risultano abbastanza compatti e il ripieno è morbido, ma non bagnato, quindi comodissimi da mangiare con le mani!
Funghi ripieni di ricotta e timo
Ingredienti
- 8/10 funghi champignon medi
- 80 g di ricotta di bufala
- 40 g di pecorino di fossa
- un mazzetto prezzemolo fresco
- una manciata di timo fresco
- uno spicchio d’aglio
- olio di oliva extra vergine
- 2 cucchiai di pane grattugiato
- latte q.b.
- sale e pepe
Preparazione
- Pulire i funghi, togliendo la terra con uno spazzolino e lavandoli con acqua corrente.
- Togliere i gambi, tagliarli in piccoli pezzi e metterli da parte.
- In un tegame far rosolare lo spicchio d’aglio nell’olio d’oliva, quando sarà dorato aggiungere i gambi a pezzetti.
- Cuocere per pochi minuti aggiungendo le foglioline di timo.
- Unire la ricotta di bufala, aggiustando di sale e pepe. Il composto deve risultare omogeneo e cremoso.
- Riempire le teste dei funghi con il ripieno e appoggiarle sottosopra in una teglia rivestita di carta forno.
- A parte preparare un composto con il pane grattugiato, il pecorino di fossa e il prezzemolo tritato. Aggiungere un po’ di latte per renderlo morbido e spalmabile.
- Coprire i funghi con il composto di pane grattugiato, formando una sorta di tappo.
- Cuocere in forno a 180° C per circa 15 minuti. Servire caldi con prezzemolo fresco tritato.
* I’m back in the kitchen. I always thought we’d try the stuffed mushrooms and this time I did. It is a very versatile recipe, for the filling, for the occasion of use. It can become a side dish, or be used as an aperitif, if he can not find the small ones also becomes a stylish finger food. Mushrooms are quite compact and the stuffing is soft, but not wet, so conveniently to eat with your hands!
Ingredients Method
Grazie per la ricetta, da provare sicuramente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la ricetta, da provare sicuramente
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤❤❤❤❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un piatto davvero delizioso 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona