[Spicy stuffed squid with rice and almonds] scroll for english version
Oggi è la Giornata Nazionale dei Calamari Ripieni, secondo il Calendario del Cibo Italiano, promosso dall’AIFB. Per l’occasione ti presento una deliziosa ricetta, veloce e molto profumata con i calamari. Non sono proprio tra le mie corde, ma preparati in questo modo mi hanno piacevolmente sorpreso. Solitamente si possono riempire con olive, capperi e mollica di pane e cuocere alla brace. Se vuoi approfondire la ricetta tradizionale ti consiglio di dare un’occhiata alla pagina ufficiale dedicata all’argomento, sul sito dell’AIFB.
La nostra Claudia Primavera ha descritto magistralmente storie e leggende che si celano dietro questo piatto apparentemente semplice. Si parla anche di mitologia … corri a leggerlo!
Ho provato una piccola variante con un ripieno di riso speziato alle mandorle per un secondo diverso oppure per un aperitivo sfizioso, se hai a disposizione calamari di piccole dimensioni.
L’ideale sarebbe friggerli, ma io ho preferito cuocerli al forno. Basta disporre di una teglia ricoperta di carta da forno e condire con un filo d’olio i calamari impanati. Fai attenzione ai tempi di cottura, ci vuole poco per cuocerli, anche perché il ripieno è già cotto. Una cottura prolungata o con calore troppo elevato seccherebbe troppo i piccoli calamari.
Calamari ripieni di riso
Ingredienti
- 400 gr di calamari freschi già puliti
- 200 gr di riso basmati integrale
- 100 gr di mandorle tritate
- pane grattugiato o farina di mais
- curcuma
- cipolla
- zenzero
- peperoncino
- coriandolo
- finocchio
- erba cipollina
- sale e pepe
Preparazione
- Cuocere il riso basmati integrale in acqua salata con un pezzetto di zenzero fresco pelato, basteranno circa 30 minuti. Scolarlo e insaporirlo come segue.
- In un tegame a parte soffriggere la cipolla tritata in olio d’oliva, unire il peperoncino, il finocchietto e il coriandolo pestati leggermente in un mortaio.
- Aggiungere i tentacoli dei calamari tagliati a pezzetti.
- Unire le mandorle tritate e il riso, abbassare la fiamma e lasciar insaporire e amalgamare i profumi.
- Aggiungere infine la curcuma, l’erba cipollina e una spolverata di pepe nero.
- Farcire i calamari aiutandosi con un cucchiaino.
- Impanarli in abbondante pane grattugiato o farina di mais, aromatizzato con un cucchiaino di curcuma e un po’ d’origano.
- Friggerli in abbondante olio d’oliva o passarli in forno su una teglia ricoperta di carta da forno e conditi con un filo d’olio.
- Cuocerli per 10 minuti appena, per evitare che si asciughino troppo.
- Servire caldi con prezzemolo fresco e semi di sesamo.
* Delicious recipe, fast and very fragrant with the squid. Usually you can fill with olives, capers and breadcrumbs and bake at brace. I tried a stuffed with spiced rice with almonds for a second different place for an aperitif or, if you’ve got small squid.
Ideally, fry them, but I preferred the oven. Just have a baking sheet covered with parchment paper and drizzle with a little olive oil breaded squid. Pay attention to cooking times, it takes little to cook, because the filling is already cooked. Prolonged cooking or too high heat would dry too small squid.
PreparationSpicy stuffed squid with rice and almonds
Ingredients
mi ispirano moltissimo.. interessante ripieno!
ciao
elusa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissima!!! Io l’adoro da quando l’ho scoperta con Cooking Mama XD Interessante anche l’altro articolo, vado a leggerlo 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima e buonissima anche questa ricetta! Questi calamari mi stanno chiamando!! ;-)))
"Mi piace"Piace a 1 persona
wow! se becco dei bei calamari in pescheria li provo! sembrano gustosissimi!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 😊 Hanno sorpreso anche me, solitamente non li mangio. Buona giornata 😉
"Mi piace""Mi piace"
il ripieno è insolito (almeno per me), ma sicuramente si ottiene un piatto squisito!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si ti assicuro che è molto gustoso, se ti piacciono i piatti speziati 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona