Primi, Ricette
Comments 16

Riso rosso con lenticchie e peperoni

[Red rice with pepper and lentils] Scroll for english version

Il riso rosso è stata per me una scoperta recente, il suo sapore aromatico mi ha subito conquistato, si può mangiare anche senza alcun condimento, è buonissimo. L’ho provato in tante varianti e mi è sempre piaciuto. Oggi è la Giornata Nazionale delle Lenticchie, per il Calendario del Cibo Italiano, e voglio celebrarle con questa ricetta.

riso, rice, lenticchie, lentils, peperoni, pepper

Le lenticchie sono un legume fantastico, che si adatta a molteplici preparazioni. Per saperne di più puoi approfondire l’argomento sul sito dell’AIFB. E’ decisamente un piatto completo, leggero e salutare. Potete omettere le spezie se non vi piacciono, oppure potete provare solo con lenticchie e peperoni, come in una zuppa.

Riso rosso con lenticchie e peperoni

  • Porzioni: 4
  • Problema: easy
  • Stampa

Ingredienti

  • 200 gr di riso rosso
  • 200 gr di lenticchie
  • 3 peperoni
  • olio d’oliva
  • una cipolla
  • sale q.b.
  • cumino
  • peperoncino
  • prezzemolo
  • erba cipollina

Procedimento

  1. Lessare le lenticchie e il riso, precedentemente messi a mollo, per circa 40 minuti.
  2. In una padella far appassire la cipolla tritata nell’olio d’oliva, aggiungendo le spezie pestate e il peperoncino.
  3. Unire i peperoni tagliati a cubetti, far rosolare a fuoco moderato. Far cuocere con il coperchio.
  4. Quando i peperoni si sono ammorbiditi, unire le lenticchie e il riso.
  5. Far insaporire il tutto aggiungendo il prezzemolo tritato e l’erba cipollina.
  6. Se preferite, servire accompagnando con pane tostato.

riso rosso, riso, rice, lenticchie, lentils, peperoni, pepper, soup, zuppa

* Red rice has been a fresh discovery for me, the aromatic flavor hooked me up immediately; you can eat without any seasoning, it’s yummy. I’ve tried many variations mostly excellent.

This time i used the lentils with the peppers, the last remained at the garden. It’s definitely a full plate, light and healthy. You can omit the spices if you don’t like it, or you can try just with lentils and peppers, as in a soup.

Red rice with pepper and lentils

  • Porzioni: 4
  • Problema: easy
  • Stampa

Ingredients

  • 100 gr of red rice
  • 100 gr of lentils
  • 2 peppers
  • olive oil
  • an onion
  • salt q.b.
  • cumin
  • pepper
  • parsley
  • chives

Procedure

  1. Boil the lentils and the rice. In a frying pan cook the chopped onion in olive oil, adding the pounded spices and chilli.
  2. Combine the diced peppers, sauté over medium heat. Cook with the lid.
  3. When the peppers have softened, add the lentils and rice. Flavour all adding the chopped parsley and chives. If you prefer, serve with toasted bread.

Related articles

Enhanced by Zemanta

16 Comments

  1. Conosco bene il riso rosso, per altro un alimento altamente salutare e perfetto per chi soffre di trigliceridi alti e colesterolo. Unito alle lenticchie diventa un piatto estremamente benefico e comunque molto appetitoso. Ti auguro un bellissimo nuovo anno e dico Evviva il Calendario del Cibo! Un abbraccio, Pat

    Piace a 1 persona

    • Sisi evviva!!! Che bel progetto, sarà un 2016 pieno di cose da imparare … Buon anno! Baci 😊

      "Mi piace"

  2. Mapi says

    Non ci crederai, ma proprio l’altro ieri ho aperto un pacco di riso rosso integrale che avevo in dispensa da un po’! Solo, non sapevo che bisognasse metterlo in ammollo prima della cottura: io l’ho lessato direttamente in acqua, dopo un breve risciacquo.
    Curiosissimo l’abbinamento con peperoni e cumino, un seme aromatico che uso con molta cautela in cucina, dato il suo sapore particolare. Voglio provare!!!
    Buon 2016 a te e famiglia!

    Piace a 1 persona

    • Io adoro peperoni e cumino, ho scoperto l’abbinamento con una ricetta di Gordon Ramsey, le uova alla nordafricana. Buonissime 😊😘

      "Mi piace"

  3. vivo nella patria del riso rosso- e ne ho appena portato un quintale da Bangkok! questa ricetta è MIA!!!! 🙂
    buon 2016!

    "Mi piace"

  4. Mai provato! Non credo si trovi al supermercato…magari al negozio di prodotti bio?

    Con le lenticchie deve essere delizioso!

    Ciao
    Silvia

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.