[Cod fish and polenta] scroll for english version
Questa settimana avevo voglia di polenta e ho provato a prepararla con il baccalà. Per la prima volta ho usato il paiolo con il braccio meccanico e devo dire che è un vero sollievo. Se preparate la polenta, quella vera, ci vogliono almeno 40 minuti di olio di gomito. Ma con il braccio meccanico è tutta un’altra storia!
La preparazione del baccalà è molto semplice e leggera, ho evitato troppo unto e ricette particolari con mantecature varie (anche se voglio provare la versione di Astrid prima o poi). E’ semplicemente ripassato in padella e insaporito con olive e capperi, devo dire che l’abbinamento con la polenta è stato molto convincente, anche se P. avrebbe preferito l’unto! Le quantità sono abbondanti, la polenta l’abbiamo mangiata anche al forno e il baccalà anche con la pasta!
Ingredienti (per 4 persone)- 1 lt acqua
- 200 gr di farina di mais
- 400 gr di baccalà già ammollato
- olive nere
- capperi
- peperoncino
- coriandolo
- prezzemolo
- aglio
- olio d’oliva
- sale e pepe
Preparazione
- Portare ad ebollizione l’acqua già salata. Quando inizia a bollire versare la farina di mais un poco alla volta, mescolando per evitare la formazione di grumi.
- Azionare il braccio meccanico, o quello umano, e mescolare per 40 minuti circa fino a cottura ultimata.
- Nel frattempo far insaporire il baccalà in padella con olio, aglio, peperoncino e capperi.
- Aggiungere infine il coriandolo pestato e il prezzemolo tritato.
- Servire con la polenta.
* This week I felt like polenta and I tried to prepare it with the codfish. The codfish is very simple and light, I avoided too greasy and special recipes. It simply passed back in the pan and flavored with olives and capers.
Ingredients (4 serves)
- 1 lt water
- 200 gr of corn flour
- 400 gr of dried cod soaked
- black olives
- capers
- chilli
- coriander
- parsley
- garlic
- olive oil
- salt and pepper
Preparation
- Bring salted water to the boil already. When it starts to boil, pour the corn flour a little at a time, stirring to avoid lumps.
- Operate the mechanical arm, or the human one, and stir for about 40 minutes until cooked.
- In the meantime, to flavor the salt cod in a pan with olive oil, garlic, red pepper and capers.
- Finally, add the crushed coriander and chopped parsley.
- Serve with polenta.
Da brava veneta non posso che apprezzare questo meraviglioso piatto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 😍
"Mi piace""Mi piace"
Ciao cara, eh già devi ancora provarla la mia versione! Ma lo sai che mi hai fatto venire voglia di polenta anche a me?! Sarà il tempo, sarà che quando dico polenta ho già il sapore in bocca e lo stomaco pieno..si in settimana devo inventarmi qualche ricetta primaverile con la polenta 😉
P.S: grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te 😀 Buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
No no… polenta e baccalà è un piatto Veneto con regole e canoni da rispettare! Il tuo baccalà è squisito, ma non si mangia con la polenta!
"Mi piace""Mi piace"
A me è piaciuto l’abbinamento, non mi azzardo con la ricetta ufficiale. La prossima volta ci proverò 😉
"Mi piace""Mi piace"
Oh brava! Se ti va dà un’occhiata al mio post “Il baccalà” del 21 gennaio scorso, ci sono tutti i passaggi e vedrai che non è difficile come sembrerebbe. Buona domenica, ormai.
"Mi piace""Mi piace"