[Escarole endive stuffed pizza] Scroll for english version
La pizza con le scarole è uno dei piatti tipici della cucina napoletana, presente sulla tavola della vigilia di Natale. Considerato un piatto magro, per la presenza di verdure, da consumare in attesa delle scorpacciate delle feste. Ha il sapore di casa, mia madre la prepara sempre quando io o mia sorella siamo di ritorno 😀
E’ semplicissima da preparare, se si va di fretta si può anche improvvisare con la pasta della pizza pronta, che si può trovare presso le panetterie di fiducia. Per l’impasto ho usato la ricetta, ormai collaudata, che uso per la pizza. E’ preparato con la pasta madre, ma potete sostituirla con il lievito di birra, modificando i tempi di lievitazione (basta un’ora).
Ingredienti (per 6 persone)
- 320 gr di farina integrale
- 200 gr di farina di semola di grano duro
- 170 gr di pasta madre rinfrescata (25 gr di lievito di birra)
- 360 ml di acqua tiepida
- 10 gr di sale
- 10 gr di olio d’oliva
Farcitura
- 2 cespi di scarola
- olio d’oliva
- aglio
- olive nere
- capperi
- alici salate
- pinoli
- noci
- uvetta
- peperoncino
Procedimento
- Sciogliere la pasta madre nell’acqua tiepida. Aggiungere il sale, l’olio e infine la farina. Essendo un impasto molto morbido conviene impastarlo nella ciotola.
- Coprire con la pellicola trasparente, avvolgere in uno strofinaccio e porre in frigo (ripiano basso). Lasciar lievitare per 24 ore.
- Il giorno seguente tirare fuori l’impasto, lavorarlo senza aggiungere troppa farina. Cercate, se possibile, di non stenderla con il mattarello, uscirebbe tutta l’aria che l’ha fatta gonfiare.
- Allargatela con le mani, picchiettando delicatamente, e ponetela nella teglia. Tenere a riposo per 2 ore circa coperto con lo strofinaccio in un luogo asciutto.
- Nel frattempo lavare la scarola e stufarla in una pentola con coperchio, non c’è bisogno di aggiungere acqua. In una padella far soffriggere l’aglio, il peperoncino, le olive snocciolate, i capperi e le alici sciacquate. Aggiungere la scarola stufata e far insaporire, mescolando con le noci, i pinoli e l’uvetta. Lasciar raffreddare.
- Dividere l’impasto in due. Stendere i due panetti in forma circolare, oppure secondo la forma della vostra teglia. Ungere la teglia e porre il primo disco di pasta, bucherellare con una forchetta.
- Versare il composto con le scarole e coprire con l’altra parte d’impasto. Cuocere, in forno preriscaldato, a 180°C per 40 minuti. Servire tiepida.
* Escarole endive (Cichorium endivia) pizza is typical dish of Neapolitan cuisine. For the dough I used the recipe, tried and tested, which I use for pizza. It made with sourdough, but you can replace it with the brewer’s yeast, changing the time to rise (just one hour).
Ingredients (6 serves)
- 320 gr of wheat flour
- 200 gr of flour of durum wheat semolina
- 170 gr of sourdough cooled (25 g of brewer’s yeast)
- 360 ml of warm water
- 10 gr salt
- 10 gr of olive oil
Garnishing
- 2 heads of escarole endive
- olive oil
- garlic
- black olives
- capers
- salted anchovies
- pine nuts
- nuts
- raisins
- pepper
Procedure
- Dissolve the yeast in warm water. Add the salt, olive oil and then the flour. It’s a very soft dough so you need to need it in a bowl.
- Cover with plastic wrap then wrap in a towel and place in refrigerator (bottom shelf). Let rise for 24 hours.
- The next day, pull out the dough and impaste with a bit of flour. Spread into the pan and let it rest for about 2 hours covered with a dish towel in a dry place.
- Meanwhile wash the escarole endive and simmer in a saucepan with lid, there is no need to add water. In a pan, fry the garlic, red pepper, pitted olives, capers and anchovies rinsed. Add the braised escarole and cook, stirring with walnuts, pine nuts and raisins. Let it cool down.
- Divide the dough in half. Lay the two pats in circular shape, or according to the shape of your pan. Grease the pan and put the first disc of dough, prick with a fork.
- Pour the mixture with endive and cover with the other part of dough. Bake in a preheated oven at 180 ° C for 40 minutes. Serve warm.
Related articles
This sounds wonderful! I will have to try it, as I love bitter greens.
"Mi piace""Mi piace"
😍 thanks
"Mi piace""Mi piace"
Ma che peccato che questa… chiamiamola torta salata non sia nelle nostre abitudini alimentari di Veneti! Cosa ci perdiamo!!
"Mi piace""Mi piace"
Io vivevrei di questo genere di pizze rustiche. Le adoro! La faccio spesso anch’io, ma senza olive, alici e capperi. Voglio provare però ad aggiungere le olive alla mia versione.
"Mi piace""Mi piace"
👍😍
"Mi piace""Mi piace"
e si ci vuole quando si torna a casa 😉
"Mi piace""Mi piace"
Le tradizioni in tavola sono le più belle e anche se non sono di Napoli, la prossima vigilia di Natale piacerebbe anche a me metterla sulla mia tavola!
"Mi piace""Mi piace"
Sono felice ti sia piaciuta 😊
"Mi piace""Mi piace"
La pizza con le scarole è la mia preferita,questa integrale è troppo buona!
Ciao Ines
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 😍 anch’io ne mangerei sempre 😱
"Mi piace""Mi piace"
sono contenta che ti piaccia, con l’impasto integrale poi viene ancora più buona!
Buona giornata anche a te 😀
"Mi piace""Mi piace"