[Spicy crepes with potatoes and green pepper] Scroll for english version
In cucina non sono una persona molto precisa, anzi tendo molto volentieri ad improvvisare. Le ricette per me sono uno spunto, da cui partire per sperimentare con quello che ho a disposizione. La maggior parte delle volte me la cavo abbastanza bene. Tanto qui sul blog non saprete mai i miei pasticci, solo ricette riuscite e collaudate.

Crepes speziate [Spicy crepes]
Ingredienti (per 6 crepes)
- 140 gr di farina integrale
- 270 ml di acqua tiepida
- 1 uovo
- peperoncino
- semi di cumino
- zenzero fresco
- uno spicchio d’aglio
- sale e pepe
- olio d’oliva
_ per la farcitura
- 5 patate
- peperoncini verdi dolci
- una cipolla
- semi di senape
- curcuma
- peperoncino
- basilico fresco
- olio d’oliva
Procedimento
- Cuocere le patate e i peperoncini. Io li ho puliti, tagliati a pezzetti e cotti al vapore (è possibile saltarli anche in padella).
- Preparare l’impasto delle crepe. In una padella senza condimento tostare i semi di cumino. Aggiungere un po’ d’olio e saltare l’aglio, lo zenzero e il peperoncino precedentemente tritati. Far ammorbidire per un paio di minuti e togliere dal fuoco.
- In una ciotola mescolare questa miscela di spezie con la farina. Aggiungere un uovo e l’acqua tiepida. Amalgamare gli ingredienti e mettere a riposo il composto mentre si prepara la farcitura.
- In una padella scaldare un filo d’olio, aggiungere i semi di senape, la cipolla a fettine sottili e il peperoncino. Unire le patate e i peperoncini verdi, cotti precedentemente e aggiungere la curcuma. Far insaporire il tutto per 5 minuti.
- Preparare le crepe in una padella apposita e farcirle con le verdure speziate. Servire tiepide con yogurt fresco.
For these spicy crepe I’ve started from a recipe by Gordon Ramsey. I must to admit that the result was awesome. I added some ingredients and changed only few things. However, I think it’s a recipe very open to variation so have fun and let me know.
Ingredients (for 6 crepes)
- 140 gr of wheat flour
- 270 ml of warm water
- 1 egg
- chili pepper
- cumin seeds
- fresh ginger
- a clove of garlic
- salt and pepper
- olive oil
_ for the topping
- 5 potatoes
- sweet green peppers
- an onion
- mustard seeds
- turmeric
- pepper
- fresh basil
- olive oil
Procedure
- Cook the potatoes and green pepper. I have them cleaned, chopped and steamed (you can also toss in the pan).
- Prepare the dough for the crepes. In a frying pan toast the cumin seeds. Add some oil and skip the garlic, ginger and chilli previously chopped. Soak for a few minutes and remove from heat.
- In a bowl combine this mixture of spices with the flour. Add one egg and lukewarm water. Mix the ingredients and put to rest the mixture while you prepare the filling.
- In a pan heat some oil, add the mustard seeds, onion into thin slices and chilli. Add the potatoes and green peppers, cooked before and add the turmeric. Let it go on for 5 minutes.
- Prepare the crepes in a special pan and fill with the spicy vegetables. Serve warm with fresh yogurt.
Pingback: Secondo contest: Spezie ed erbe aromatiche. | lastufaeconomica
Diciamo che con il parto porima e l’allattamento poi ho preso un po’ di distanza dalle spezie però come dici tu potrei rifarle a modo mio omettendole!
Mi ispirano un sacco come alternativa alla classica cena…
Ciao
Silvia
"Mi piace""Mi piace"
sisi improvvisa 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao,
volevo chiederti come hai fatto a mettere l’uccellino 😦
Io ho provato con il widget di testo, copiando l’intero codice, ma non funziona… Help me 😀
"Mi piace""Mi piace"
L’ho scaricato in un blog di grafica…mi sembra si chiami il blog di Dalilà…basta copiare il codice ed incollarlo
Ciao
Silvia
"Mi piace""Mi piace"
E’ bello improvvisare in cucina e mi sembra che tu sia molto brava a farlo.
Le tue crepes mi hanno fatto venire l’acquolina!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. In effetti lo sono diventata per necessità , ora mi viene quasi naturale 😉
Buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Adoro le crepes e in generale le speziature quindi complimenti per un accostamento secondo me speciale.
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille, esperimento riuscito stavolta ehehehe 😉
"Mi piace""Mi piace"