Primi, Ricette
Comments 2

Spaghetti integrali con peperoncini verdi

[Wholewheat spaghetti with green sweet peppers] Scroll for english version

Oggi friggitelli,  peperoncini verdi o anche detti puparulill’, provenienti direttamente dall’orto di famiglia. Tipici della cucina del sud. A casa mia si mangiano spesso con la pasta o anche come contorno. Ovviamente la ricetta originale prevede la frittura, ma si possono anche stufare se si vuole un piatto più leggero. Solitamente si mangiano interi, io preferisco togliere i semi e il cappuccio, altrimenti possono risultare leggermente amarognoli. Questa è una ricetta di base; può essere usata sia per condire la pasta, che come contorno.

Peperoncini verdi privati del gambo e dei semi

Ingredienti

  • spaghetti integrali
  • peperoncini verdi
  • pomodori maturi
  • uno spicchio d’aglio
  • peperoncino
  • basilico fresco
  • sale q.b.

Preparazione

Pulire e lavare i peperoncini, asciugarli per bene. Friggerli in olio d’oliva ben caldo, possibilmente coperti, toglierli dalla padella e metterli da parte. Soffriggere uno spicchio d’aglio e il peperoncino, aggiungere il pomodoro, far insaporire e togliere l’aglio. Aggiungere i peperoncini, fritti precedentemente, Scolare la pasta e buon appetito

Spaghetti con peperoncini verdi


* Today friggitelli, green peppers sweet or also called puparulill , coming directly from the kitchen garden. Typical of southern cuisineAt my house we often eat with pasta or as a side dish. Obviously, the original recipe calls for frying, but you can also braise if you want a lighter dishThere are those who eat them to integers, I prefer to remove the seeds and the cap would otherwise be slightly bitter. The following recipe is basic, used both for pasta, as a side dish.

Wholemeal spaghetti with green chilies (ingredients) 

  • whole wheat spaghetti
  • green chillies sweet
  • ripe tomatoes
  • garlic
  • chilli
  • fresh basil
  • salt
  1. Clean and wash the peppers, dry them for good,
  2. Fry in olive oil is hot, possibly covered,
  3. Remove from the pan and set aside,
  4. Saute one garlic and chilli,
  5. Add the tomatoes and let it go and remove the garlic,
  6. Add the peppers, fried before,
  7. Drain the pasta and good appetite.

Related articles

2 Comments

  1. Pingback: Food&Colors: Peperoncini verdi | La Caccavella

  2. Pingback: Food&Colors: Peperoncini verdi | La Caccavella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.